Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Tre Iveco S-Way al servizio del team Mooney VR46: l’imprevisto, questo sconosciuto

In una gara della MotoGp si può arrivare primi o ultimi. Ma la logistica che sta dietro alle corse deve in ogni caso vincere. E per questo per tutti gli spostamenti europei si affida ai camion, chiamati a «sorpassare» ogni possibile imprevisto. In che modo? Abbiamo provato a rispondere osservando equipaggiamenti e servizi dei tre S-WAY con cui Iveco, da questa settimana, fornisce supporto logistico al team legato all’Academy di Valentino Rossi. Quella dove la passione per la guida diventa lavoro. Se nell’autotrasporto ci fosse una scuola così…

Trasporto regionale, Continental lancia la Generazione 5 dei Conti Hybrid

La nuova linea di pneumatici premium debutta con il Conti Hybrid HS5 per l’asse sterzante e il Conti Hybrid HD5 per l’asse trattivo. Caratteristiche: elevata resa chilometrica (+20%), durata e robustezza, grazie anche al disegno del battistrada ottimizzato e alla mescola innovativa

Attivato corridoio doganale veloce tra Gioia Tauro e Interporto Bologna

Lo scalo calabrese, da sempre porto di transhipment, potrebbe cambiare connotati logistici. Perché dopo la realizzazione del gateway ferroviario, adesso beneficia di un fast corridor, con cui è possibile trasferire merce extra-europea direttamente nell’hub emiliano per fare qui le pratiche di sdoganamento, così da saltare colli di bottiglia burocratici o intasamenti in banchina. A gestire la tratta ferroviaria – in un’operazione sinergica tra AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e Agenzia delle Dogane, c’è Medlog, società in orbita MSC che nel 2023 conta di arrivare a muovere mille treni

Rete «green» e migliori condizioni di lavoro per gli autisti: così Conad disegna una logistica più sostenibile

Rendere sempre più sostenibile ed efficiente la rete logistica, attraverso azioni concrete a beneficio dell’ambiente, delle persone e dell’intero comparto. È l'impegno che Conad...

500 milioni: il ministero comunica l’ora in cui sarà aperta la piattaforma per le domande

Per accedere allo stanziamento pubblico. finalizzato a fornire un ristoro alle aziende di autotrasporto e calcolato sulla base delle fatture relative agli acquisti di gasolio per veicoli euro 5 ed euro 6 avvenuti nei primi tre mesi del 2022, bisogna presentare domanda. Cosa resa possibile tramite una piattaforma creata sul sito dell’Agenzia delle Dogane che sarà aperta il 12 settembre. Ora il ministero comunica l’ora esatta dell’apertura. Dettaglio importante perché i fondi sono concessi in base all’ordine di presentazione delle domande. E se dovessero terminare, i ritardatari ne pagherebbero le conseguenze

Mercedes-Benz Vans e Rivian si accordano per «dare una scossa» ai furgoni elettrici

La sfida per il futuro di Mercedes-Benz Vans è sempre più «elettrica». Dopo i successi di vendita negli anni di eVito, eSprinter ed EQV,...

Il diesel sorpassa la benzina: le ragioni dietro l’aumento dei prezzi | K44 «4 minuti di…»

Come mai il gasolio, da sempre meno caro, è arrivato a costare di più della verde? Come si è arrivati a questa situazione che mette fuori gioco questo carburante, già penalizzato da pesanti campagne di demonizzazione? Quanto il conflitto russo-ucraino sta condizionando il costo del diesel e che relazione c'è tra l'eccezionale siccità di questa estate di molti fiumi tedeschi e i problemi di carenza di gasolio? A queste e altre domande rispondiamo in questo nuovo episodio della nostra serie «4 minuti di...»

Come impegnarsi ad agire per generare energia? Le risposte dell’assemblea di Anita

Il 16 settembre, a Santa Teresa di Gallura (SS), l’associazione di categoria ha chiamato a raccolta rappresentanti di primo piano delle istituzioni nazionali e comunitarie, ma anche di enti e società, per fare il punto sui contributi possibili che ogni attore sociale deve fornire in questa contingenza critica, in cui è necessario mettere in atto soluzioni concrete per affrancarsi a livello energetico usando se possibile minori fonti fossili e più rinnovabili

close-link