Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Distacco autisti: 40 domande e risposte per fare chiarezza

Come vi abbiamo raccontato in una recente puntata del nostro podcast K44, dal prossimo 2 febbraio gli Stati membri dell'Ue dovranno recepire la Direttiva...

Sicurezza pesanti elettrici, Volvo lancia l’Active Grip Control

La tecnologia sviluppata dal costruttore svedese migliora significativamente la stabilità, l’accelerazione e la frenata in caso di scarsa aderenza. La nuova funzionalità è stata anche progettata per ridurre i rischi di sbandamento e sovrasterzo in condizioni di assenza di carico

Controlli sui camion: cosa è cambiato con la pandemia? | K44 Risponde

Dal 7 a 13 febbraio si svolgerà la prima campagna 2022 dei controlli straordinari su strada promossi da Roadpol, il network di Polizie Stradali europee, finalizzati a innalzare gli standard di sicurezza stradale in tutto il continente. Dai numeri della campagna precedente (novembre 2021) emerge che le pattuglie europee della Polizia hanno fermato 197.274 camion, rilevando 69.453 infrazioni e un tasso di violazione molto elevato (35,21%). Quali possono essere le ragioni che giustificano tali tendenze? Quali sono le criticità maggiormente riscontrate e come funzionano gli strumenti con cui avvengono i controlli? Ne parliamo in questo episodio con Alessio Sitran, responsabile delle relazioni istituzionali di Continental VDO Italia, e Massimiliano Galloni, Comandante della Polizia Municipale di Reno Galliera

Rimorchi e semirimorchi, immatricolazioni in crescita nel 2021 (+4,8% sul 2019)

Chiusura d'anno in positivo per il mercato dei mezzi trainati. È quanto ha stimato il Centro Studi e Statistiche dell'Unrae sulla base dei dati...

Timocom-Load Manager: al via collaborazione per ridurre i tempi di attesa

Uno studio effettuato nel 2019 dal Politecnico di Milano, LIUC e l’associazione ECR (Efficient Customer Response) ha stimato che la durata media delle operazioni...

Trieste si conferma primo porto ferroviario d’Italia

9304 i treni manovrati nel 2021 (+15,13%). D’Agostino: «Siamo un modello per il cargo ferroviario, nel 2021 superate le soglie obiettivo dell’UE. Oltre il 50% dei container e il 41 % dei semirimorchi in arrivo/partenza al porto viaggiano già via ferro»

L’Inps proroga l’APE sociale e riapre le domande

La legge di bilancio modifica il regime dell'istituto di anticipo pensionistico, posticipando la sperimentazione che scadrà a fine 2022

Veicoli green: in Gazzetta il decreto sblocca incentivi per le aziende di autotrasporto

È operativo il decreto del Mims del 18 novembre scorso che istituisce, per il periodo 2021-2026, il fondo a sostegno degli investimenti per i veicoli commerciali ad alimentazione alternativa pari o superiori a 3,5 ton in conto terzi a Elevata Sostenibilità

close-link