Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

All’IFAT di Monaco i camion dei rifiuti parlano elettrico

Dopo la cancellazione dell’edizione del 2020 a causa della pandemia e a esattamente quattro anni di distanza dall’ultima apparizione (Monaco 2018) ha fatto il...

Se il tutor non è omologato, controllato e tarato periodicamente, la multa per eccesso di velocità va annullata

Anche il Tribunale di Terni si accoda alla serie di sentenze che invalidano le sanzioni a causa di un'azienda di autotrasporto per aver infranto i limiti ottenute col sistema Sicve, quando questi apparecchi non siano stati dichiarati conformi, settati e ispezionati accuratamente e con regolarità

I tanti sovraccosti di chi fa autotrasporto in Sardegna/K44 podcast

Se l'autotrasporto sta sopportando una inarrestabile impennata dei costi di esercizio, quello sardo vive tale condizione all'ennesima potenza. Perché per caricare e scaricare in continente deve prendere traghetti (i cui costi negli ultimi mesi sono aumentati di 150 euro a tratta) e rispettare tempistiche obbligate, che saltano e costringono a rinviare il viaggio al giorno successivo, quando le attese al carico/scarico si allungano. In più, come in altri contesti ci sono criticità sia rispetto alle revisioni (a Cagliari si possono attendere anche 15 mesi per ottenerne una) e sia rispetto alla carenza di autisti. Ma su questo la Sardegna ha funzionato come una sorta di laboratorio, avendo vissuto il problema già 25 anni fa. Quali soluzioni ha adottato? Ci spiega tutto in questo podcast Pietro Saiu, titolare dell'omonima azienda di autotrasporto

Riduzione pedaggi autostradali 2021, le domande da prenotare dal 6 al 12 giugno

Occorrerà utilizzare l’applicativo «Pedaggi» nel portale dell’Albo. Dal 27 giugno al 22 luglio dovranno poi essere inseriti la firma e i dati della domanda, per poi inviarla. Esclusi dal rimborso gli euro 3

Euromaster Italia raggiunge i 300 centri di servizio

La rete europea di servizio pneumatici di Michelin - che si occupa di manutenzione degli pneumatici e di quella programmata sul veicolo - festeggia quest'anno i 12 anni di vita sul suolo tricolore

EDITORIALE | Come collettivizzare i nodi dell’autotrasporto

L’aria è inquinata? Colpa dell’autotrasporto. Sulle strade ci sono troppi incidenti? Sempre colpa dell’autotrasporto. E se le aree di sosta sono infrequentabili o se...

A prova di Laura | DAF XG+ 480. Bello e possibile

È una storia del tutto personale quella tra camion e autista. E sempre lo sarà. Un rapporto simbiotico che, soprattutto oggi, deve accogliere lo...

10 domande a… Michael Barbieri

CARTA DI IDENTITÀ NomeMichaelCognomeBarbieriEtà30Stato CivilecelibePunto di partenzaGemonio (Va)Anzianità di Servizio5 anniSettore di attivitàbobine di carta, terriccio, generico Oggi gli autisti di camion sono diventati...

close-link