Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Interscambio pallet, pubblicata la nuova legge in Gazzetta Ufficiale

La legge n. 51 del 20 maggio 2022 prevede un'innovativa disciplina che istituisce il sistema di interscambio di pallet e lo regola. Tra le novità: l’obbligo di restituzione pallet insiste sempre sul destinatario della merce, salvo manleva; se l'interscambio contestuale dei pallet non è possibile, chi riceve la merce emette un voucher; i patti contrari sono nulli. Per l'autotrasporto rimane comunque in vigore la legge 127/2010

Alis on Tour: Roma, prima tappa per parlare di sostenibilità del settore logistico

Il presente, ma soprattutto il futuro del settore della logistica e dei trasporti con i giovani al centro, sono stati i temi della prima tappa romana del tour di Alis - Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile - che nelle prossime settimane coinvolgerà altre tre città italiane per discutere di sostenibilità ambientale, economica e sociale

Sara Bizzaro, come inseguire il proprio sogno ogni giorno, dalla cabina di un camion

Anni trascorsi a nascondere la passione per l’autotrasporto per paura di non essere compresa dalla famiglia. Poi la svolta, Sara Bizzaro sale sul camion e non lo lascia più fino alla nascita della sua bambina, Amy. Apre una panetteria e mette da parte il suo sogno per qualche tempo, prima di rendersi conto che per lei la felicità è guardare il sole nascere e tramontare dalla cabina del suo camion

Iveco al Transpotec, tra storia e futuro 

Un viaggio nel tempo, dall'ormai mitico Turbostar all'Iveco S-Way. E un viaggio nello spazio, tra diverse versioni della nuova generazione di veicoli industriali stradali Iveco in grado di ridurre le emissioni con diverse tecnologie, dal biodiesel al biometano, in attesa del modello elettrico, atteso tra qualche mese. Vi raccontiamo i due viaggi in questo episodio del videocast K44 Tecno, girato al Transpotec con Fabrizio Buffa, Responsabile Gamme media e pesante di Iveco Italia.

L’elettrico Volta Trucks sceglie Carrier Transicold per il trasporto refrigerato del suo Zero

Sul primo veicolo commerciale al mondo da 16 ton completamente elettrico del produttore svedese, verranno montati sistemi di refrigerazione elettrici senza motore Iceland dell'azienda statunitense. La Zero è un mezzo tecnologicamente avanzato, con cabina abbassata e vetrata, posto di guida centrale e batterie posizionate nel retro del telaio, per un'autonomia di 150-200 km

Uggè sulle politiche di trasporto dell’Ue: «Servono iniziative a sostegno delle imprese, senza demolirle»

«Siamo arrivati al punto di non ritorno, ora servono politiche realistiche che non guardino a utopici obiettivi ambientalisti senza capire come le imprese possano...

GEL Proximity entra a far parte di MBE Worldwide

MBE Worldwide, società specializzata in soluzioni di e-commerce, spedizione e logistica, ha annunciato l'acquisizione di GEL Proximity, la piattaforma interamente dedicata alla cosiddetta logistica...

Veicoli trainati, il parco circolante è sempre più vecchio: l’età media supera i 17 anni

L'età media degli oltre 400.000 veicoli trainati attualmente in circolazione nel nostro Paese è superiore ai 17 anni e per rinnovare il parco servirebbero...

close-link