Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trasporto container, nuovo servizio P&O Maritime Logistics attraverso il Mar Rosso

La nuova linea tra Arabia Saudita e Sudan utilizzerà navi multi-trasporto (Multi Carrying Vessels) modificate che eviteranno la congestione del traffico marittimo, grazie alle dimensioni compatte e alla loro capacità di accedere a più aree del porto rispetto ai portacontainer più grandi

Multa stradale, è illegittima se l’ordinanza prefettizia non è chiara, motivata e completa di documentazione

Il giudice di pace di Cassino decide a favore di un'azienda di trasporto colpita da un provvedimento della Prefettura di Latina che si riferiva a verbali di contestazione non prodotti in giudizio e senza che vi fosse certezza che gli stessi verbali fossero stati notificati

Credito d’imposta del 28% all’autotrasporto: tutto quanto bisogna sapere per presentare domanda

Chi e dove può presentare domanda per ottenere il beneficio? Come agire se l'acquisto del gasolio è avvenuto tramite carte carburante? E se si usa un contratto di noleggio quale accortezza bisogna usare? Il gasolio usato per alimentare gruppi frigo rientra nel beneficio? E l'adblue? A queste e a tante altre domanda risponde una FAQ dell'Agenzia delle Dogane. Abbiamo raccolto le risposte più significative

Maria Pavesi, Ricercatrice PoLiMi: «Serve più contaminazione per avvicinare le donne alle materie STEM… e alla logistica»

Giovane, anzi, giovanissima, ma con una spiccata passione per la logistica nata durante il percorso di studi universitario in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano. Oggi Ricercatrice dell’Osservatorio Contract Logistics e Ricercatrice Senior degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, Maria Pavesi racconta il settore da un altro punto di vista…quello della Ricerca.

ZF Scalar, dirigere la flotta come fosse un’orchestra

La nuova piattaforma digitale per veicoli commerciali e industriali dell'azienda tecnologica tedesca permette di implementare una soluzione Transport-as-aService (TaaS) completamente automatizzata e basata sull’intelligenza artificiale, utilizzando pianificazione, ricerca dei percorsi e dati di spedizione. La connettività digitale avanzata consentirà inoltre di inserire a sistema anche tecnologie in via di sviluppo, come la guida autonoma

Giovannini: «in arrivo 130 mld per le infrastrutture»

Il ministro del MIMS, intervenendo ieri al Meeting di Rimini ha sottolineato come il nostro Paese non possa essere semplicemente una piattaforma logistica di arrivo delle merci che passano per andare altrove lasciando un valore limitato sui territori. Occorre investire su porti e retroporti agevolando così il ritorno delle imprese per produrre in Europa

ContiConnect 2.0, il monitoraggio degli pneumatici diventa predittivo

Oltre alla versione standard, Continental offre una soluzione 'advanced' del software che potrà misurare anche la profondità del battistrada e la condizione delle gomme

Gruber Logistics conferma il trend: +30%

Gli analisti stimano che la multinazionale altoatesina a fine anno supererà i 500 milioni di fatturato, raggiungendo un obiettivo che l'azienda si era data per fine 2023

close-link