Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Taglio accise sul gasolio fino all’8 luglio e Iva sul metano al 5%: revocato lo sciopero

Sono due delle principali decisioni prese dal Consiglio dei Ministri questa mattina. Il contenimento dell’Iva sul metano è stata accolta con soddisfazione da Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano, che hanno revocato lo sciopero previsto dal 4 al 6 maggio

Brexit: il Regno Unito proroga al 2023 i controlli alle importazioni dall’Ue

Il Regno Unito ha deciso di «congelare» l’imposizione dei controlli doganali sulle importazioni di merci dall’Unione Europea, rimandandola alla fine del prossimo anno. Si...

Grimaldi amplia le autostrade del mare della Puglia

Dal 4 maggio Grimaldi aggiunge sulla linea Venezia-Bari-Patrasso la nave Eurocargo Cagliari, in grado di imbarcare fino a 250 trailer di quelle aziende di autotrasporo interessate a imboccare le autostrade del mare. E anche a Brindisi entra in azione sulla rotta Brindisi-Igoumenitsa, la nave Igoumenitsa dotata, rispetto alla nave che sostituisce, di maggiore capacità di trasporto e di più comfort a bordo

Almanacco della Logistica 2022, il trasporto su strada recupera ai livelli pre-pandemia

Secondo il report del Centro Studi Confetra, il traffico stradale e autostradale dei veicoli pesanti ha raggiunto i volumi precedenti al Covid-19, sfruttando l'incremento della movimentazione ai valichi alpini (+6,8% rispetto al 2019). Nicolini: «Ma con la guerra in Ucraina siamo di fronte a uno scenario di grande incertezza»

Motori diesel: la fine può attendere? | K44 Video

Il diesel è visto da molti come il «nemico» da abbattere per migliorare la questione inquinamento nel settore dei trasporti su strada. Ma è davvero così? Quanto ha influito lo scandalo Dieselgate sulla percezione che ha l’opinione pubblica di questa tecnologia? Il diesel è già sul viale del tramonto oppure ha ancora qualcosa da dire? In questo video affrontiamo l’argomento attraverso un approccio divulgativo che è tipico della nostra nuova rubrica «4 minuti di…», ovvero il più possibile affidato a dati e numeri

Ecco come e a chi saranno destinati i 500 milioni del Fondo autotrasporto

Un credito di imposta del 25% calcolato sugli acquisti di gasolio del primo trimestre 2022. Per un ammontare appena inferiore ai 30 centesimi. È questo il metodo definito ieri nell'incontro tra ministero e associazioni di categoria, insieme a tante altre interessanti novità e aggiornamenti sui prossimi sostegni alle imprese. La misura sarà approvata lunedì 2 maggio dal CdM

«Gli autisti italiani hanno il quarto salario al mondo»

È quanto emerge da uno studio della società statunitense PartCatalog, che colloca gli stipendi dei camionisti tricolori nella parte alta della classifica, a pari merito con la Germania, con 42.121 dollari l'anno (quasi 40 mila euro). Tra i primi 10 Paesi in base al PIL Canada al primo posto, seguito da Stati Uniti e Gran Bretagna

Qargo 4 EV, primo light truck di Quantron per l’ultimo miglio

Con un'autonomia fino a 350 km, grazie a una batteria LFP di CATL con capacità di 81 kW, l'autocarro leggero è ideale per tutte le operazioni di consegna sostenibile in area urbana. Nuovo modello elettrico anche per il settore pesante con il QHD BEV 50-280 4x2, derivato dal trattore DAF CF Space Cab. E per il futuro la collaborazione su idrogeno e celle a combustibile con Ballard Power e una serie di ulteriori varianti BEV nel segmento truck

close-link