Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Caro carburante: taglio delle accise prorogato al 21 agosto

Con una mossa a sorpresa, alla vigilia del giorno che deciderà il destino del governo, i ministri dell'economia Daniele Franco e della transizione ecologica...

Iveco On Easy Way: nuove funzionalità per l’app che semplifica la vita degli autisti

Iveco ha introdotto una serie di nuove funzionalità nell'ultima versione dell’Iveco On Easy Way App, l'applicazione pensata per semplificare la vita degli autisti a...

VGP Italy avvia i lavori per una nuova sede logistica GLS a Parma

VGP, azienda che realizza e fornisce parchi logistici e semi industriali, ha dato il via ai lavori per la realizzazione di una nuova sede...

Renault e Phoenix Mobility lanciano il retrofit elettrico dei veicoli commerciali

Trasformare i veicoli commerciali termici, con più di 5 anni di vita, in veicoli elettrici. È l'obiettivo della partnership avviata tra il gruppo Renault...

La ricetta di LC3 per la transizione ecologica | K44 Tecno

Lavorare sulla riduzione delle emissioni è diventato un obiettivo imperante per il settore dell’autotrasporto e della logistica, anche perché all’orizzonte si prospetta un futuro sempre più orientato verso i carburanti a minor impatto per l’ambiente. Alcune imprese stanno già sperimentano le soluzioni oggi disponibili per attuare la transizione ecologica, anche per capire quali sono le più adatte al loro lavoro, al loro profilo economico, alla loro attività e alle loro esigenze. Tra queste c’è LC3, azienda umbra che nel 2014, da assoluto pioniere in Italia, ha portato su strada i camion alimentati a metano liquido e che oggi annovera in flotta un ampio e diversificato mix di veicoli a zero o a ridotta impronta di carbonio, come ad esempio i nuovi Scania elettrici e l’ultimissima generazione diesel dei Scania Super. Giuliano Baldassarri, responsabile flotta LC3, ci illustra in questo episodio come è riuscito a comporre questo «mix» e quali sono i vantaggi offerti da ciascuna delle soluzioni tecnologiche adottate

Divieti estivi per i veicoli pesanti. Fermi i prossimi 4 venerdì

Scatterà il 22 luglio il primo fermo pomeridiano estivo che coinvolge anche la giornata del venerdì. Complessivamente saranno quattro, fino a metà agosto

Da Volkswagen Veicoli Commerciali due Caddy nuovi di zecca

Il monovolume di VVC si presenta ora nel modello Maxi, un furgone con un motore CNG (metano) risparmioso e rispettoso dell’ambiente e nella nuova ‘limited edition ‘Dark Label’ con elementi di design neri e finiture premium

Al lavoro con i nuovi DAF – Una settimana con Laura Broglio | TEASER

Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 debutta la nuova serie di K44: un diario di 5 giorni di trasporto in compagnia dell’autista e blogger Laura Broglio. Non sarà il solito test drive. Perché a valutare il camion, infatti, sarà una persona che ogni giorno guida un camion per lavoro e che quindi, anche quando ne condurrà uno per un test, lo valuterà allo stesso modo, descrivendo la relazione quasi personale che riesce a stabilire. Nella prima stagione di questo nuovo format, Laura ci illustrerà i segreti di due veicoli dell’ultima generazione dei nuovi DAF: l’XF 480 e l’XG+ 530

close-link