Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Thermo King rafforza l’assistenza per i veicoli refrigerati elettrificati

Il trasporto refrigerato elettrificato ha bisogno di un’assistenza tecnica all’altezza delle sue nuove complessità. È per questo motivo che Thermo King ha deciso di...

Multa per mancata comunicazione dati conducente: illegittima nelle more del ricorso anche per autisti di camion

Vi ricordate? Lo scorso ottobre ci eravamo occupati di una sentenza della Cassazione che riguardava l’art. 126 bis (patente a punti e decurtazione degli...

Dazi Usa, De Ruvo (Confetra): «L’export scenderà del 16% e il Pil dello 0,2%. Ma ci sono opportunità da cogliere»

Siamo un popolo di poeti, santi ed esportatori (che spesso sono pure navigatori). Prova ne sia che sul nostro Pil l’export pesa per il 30%. Ovvio che i dazi di Trump faranno male, seppure negli Usa va solo l’11% dell’export, generando Pil per un 3%. Ecco perché il presidente di Confetra, Carlo De Ruvo, invita a valutare alternative, visto che ci sono tanti mercati (che elenca) a cui guardare. «D’altra parte – ricorda – «le nostre PMI presidiano la bellezza di 3.000 nicchie a livello mondiale»

Ecco la cura di 2 miliardi con cui DHL vuole potenziare l’offerta di logistica farmaceutica

Il mercato del pharma cresce su scala globale. E quindi necessita sempre di più di servizi logistici globali. DHL mira a intercettarli investendo due miliardi in cinque anni nelle Americhe, in Asia-Pacifico ed EMEA allo scopo di migliorare la dotazione infrastrutturale e tecnologica e potenziare, anche a colpi di tecnologia, il livello di efficienza. Anche perché qui dietro al committente spesso c’è un paziente che non può attendere

Il patto di famiglia: cos’è e come aiuta nel passaggio generazionale dell’impresa

«Vorrei passare la mia azienda a uno dei miei figli senza rischiare 'liti familiari' o pesi fiscali insostenibili: esiste uno strumento che mi aiuti...

Mercedes-Benz eArocs 400: il cantiere diventa elettrico

Dopo la distribuzione e il lungo raggio, l’elettrificazione avanza nel settore più difficile da convertire: quello dell’edilizia pesante. Mercedes-Benz Trucks ha scelto il palcoscenico...

Amazon, Venerdì Santo senza pacchi: scioperano i driver il 18 aprile

Sciopero di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon per l’intera giornata di venerdì 18 aprile. Ad annunciarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti,...

«Estendere i tempi di guida ai camion sul Brennero»: proposta altoatesina per ridurre le code sul ponte Lueg

Da inizio anno lungo il ponte che si apre, sull’A13 del Brennero, a sei chilonetir dalla frontiera italiana ci sono lavori e così si transita su una corsia unica. I rallentamenti sono significativi, ma anora sopportabili. Ma con l’estate cosa accadrà? Per spalmare il traffico, Alexander Öhler, presidente trasporti merci di lvh.apa, propone di anticipare i tempi di inizio divieti dei camion e posticipare quello di fine. E lancia una sfida: «Facciamo un test a Pasqua»

close-link