Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

EDITORIALE | Come collettivizzare i nodi dell’autotrasporto

L’aria è inquinata? Colpa dell’autotrasporto. Sulle strade ci sono troppi incidenti? Sempre colpa dell’autotrasporto. E se le aree di sosta sono infrequentabili o se...

A prova di Laura | DAF XG+ 480. Bello e possibile

È una storia del tutto personale quella tra camion e autista. E sempre lo sarà. Un rapporto simbiotico che, soprattutto oggi, deve accogliere lo...

10 domande a… Michael Barbieri

CARTA DI IDENTITÀ NomeMichaelCognomeBarbieriEtà30Stato CivilecelibePunto di partenzaGemonio (Va)Anzianità di Servizio5 anniSettore di attivitàbobine di carta, terriccio, generico Oggi gli autisti di camion sono diventati...

Golia al Transpotec, il digitale utile all’autotrasporto

Costruttori di veicoli al Transpotec Logitec 2022 ce n'erano molti. Ma in termini numerici era preponderante la presenza di società attive nel fornire servizi, impartiti con supporti digitali. Tra queste c'è Infogestweb, realtà che da anni amministra la piattaforma Golia, rendendola sempre più evoluta e attenta non soltanto a gestire la complessità delle informazioni necessarie per un trasporto efficiente, ma anche a declinarle in relazione ai singoli utilizzatori. Di questa prossimità variabile e del modo con cui di fatto aiuta le aziende di autotrasporto a misurare i costi, ci parla in questo video l'amministratore delegato, Claudio Carrano.

Petronas (PLI) ad Autopromotec nel segno della sostenibilità

Petronas Lubricants International (PLI) ha scelto la vetrina di Autopromotec, la biennale dell’aftermarket automobilistico che si è tenuta a Bologna dal 25 al 28...

Grimaldi battezza la Eco Malta, grande ro-ro ibrida del Mediterrano

Sesta delle 12 navi ibride della classe GG5G ordinate dalla compagnia ai cantieri cinesi Jinling di Nanjing, la nuova nave è già operativa nel trasporto di corto raggio

Mercedes-Benz Trucks svela il primo eEconic a trazione elettrica

Mercedes-Benz Trucks ha scelto il palcoscenico dell’IFAT di Monaco (fiera internazionale dedicata al settore delle tecnologie per l’ambiente, in corso in questi giorni nella...

Ritorno del camion nello Stato di stabilimento, Bruxelles risponde ai dubbi

Una nota della DG MOVE chiarisce campo di applicazione, esenzioni, luogo e modalità di rientro, tempo di stop e controlli fissati dal nuovo Regolamento UE 1055/2022. Tra le precisazioni spicca quella secondo cui i dati del tachigrafo costituiscono prova del ritorno del mezzo

close-link