Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Sicilia: le associazioni dell’autotrasporto prendono le distanze dalle proteste per il caro-gasolio

«Pur condividendo le motivazioni e la rabbia che spingono alla protesta (per il caro gasolio, navi e tutte le materie prime) non ne condividiamo...

Incentivi 2020-2021: prorogati di 6 mesi i termini per la rendicontazione degli investimenti

Slittano di sei mesi in avanti i termini per rendicontare gli investimenti sostenuti dalle imprese del trasporto in beni strumentali (e quindi anche in veicoli)....

Il Parlamento europeo approva la riforma della tariffazione stradale

Il 17 febbraio il Parlamento europeo ha approvato la riforma dell’eurovignetta, ovvero il sistema di pedaggio europeo imposto ai veicoli industriali che viaggiano sulle strade...

Nel Milleproroghe 2022 il fondo per erogare voucher ai giovani camionisti

È stato approvato l’emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo (denominato «Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto») per erogare dei voucher ai giovani...

Actros L Driver Extent+, nuova edizione limitata per il pesante Mercedes-Benz

Prodotto in soli 150 esemplari, il modello speciale spicca per lo stile elegante e il comfort di prima classe: scritte e decalcomanie esclusive, quattro fari rotondi sul tetto, copribulloni delle ruote e tappi di protezione dei dadi in lacca nera o acciaio, due gradini aggiuntivi in alluminio. Completano la dotazione l'illuminazione interna a 138 led, la caffettiera a cialde e il dispositivo antifurto CabLock

Incendio del traghetto: Grimaldi ribatte alle accuse di cabine sporche e affollate e di autisti lasciati nei garage

Gli undici dispersi della Euroferry Olympia (uno è stato tratto in salvo stamattina) sono tutti autisti. E molti ipotizzano che possano essere rimasti nei camion durante la navigazione. Il sindacato greco SEOFAE giustifica questo comportamento come una necessità, visto che le cabine erano affollate e in condizioni igieniche precarie. Ma Grimaldi smentisce il tutto in modo fermo: «La nave era sanificata e tutti i 159 autisti avevano posto in cabina»

Gian Paolo Faggioli è il nuovo presidente FIAP

La federazione rinnova i propri organi statutari

Accordo Amazon-sindacati sull’ultimo miglio, ridotto orario di lavoro e introdotti premi di risultato

L'orario per i driver passerà dalle attuali 44 a 42 ore settimanali, mentre il premio di risultato avrà un valore di 1.100 euro anno, con anche l'incremento dell'indennità di trasferta. Verrà inoltre garantita la continuità occupazionale - con il mantenimento di tutti i diritti, le tutele e gli aspetti economici - in caso di cambio appalto o contratto di trasporto

close-link