Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

«Troppa conflittualità nella logistica»: il ministro Orlando crea una task force

Dopo i violenti scontri dei giorni scorsi a Lodi tra lavoratori di diverse aziende logistiche, il responsabile del Lavoro ha deciso di creare una task force tra Ispettorato nazionale del lavoro, Inps e Agenzia delle Entrate per acquisire dati e gettare luce in un settore segnato da conflitti legati allo sfruttamento della forza lavoro tramite «cooperative più o meno vere». E dove la ripresa rischia anche di creare maggiori problemi

Liguria: per ora Trasportounito rinvia il fermo dell’autotrasporto

Trasportounito, valutato il contesto economico attuale, reputa inopportuno andare avanti con la protesta. E quindi fornisce un’ultima chance al governo dettando precise condizioni, riferite a puntuali obiettivi. Ma se non vedranno la luce il fermo sarà riproposto per settembre

Bari: autista sequestrato e rapinato di camion e merce

Spuntavano le prime luci dell'alba quando un autista di un camion è stato affiancato da un'auto e costretto a lasciare la guida del mezzo sotto la minaccia di un'arma. E lì ha trascorso l'ora e mezza più lunga della sua vita. Anche se per fortuna alla fine è spuntato quasi inaspettatamente il lieto fine

Volkswagen Multivan T7, il settimo Bulli diventa ibrido

Oltre ad essere il primo mid van della casa tedesca con sistema di trazione ibrido plug-in, dispone di cambio automatico DSG di serie e può essere guidato in modalità semiautomatica tramite IQ.DRIVE Travel Assist. I singoli sedili posteriori sono più leggeri del 25% e possono essere disposti in modo variabile

Incidente tra tre camion in A13: autista di 42 anni perde la vita tra le lamiere del camion

Lo schianto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri tra Occhiobello e Ferrara. È costato la vita a un autista del 1979, residente a Cassino. L'ennesima morte sul lavoro

Mercato veicoli industriali: anche a maggio si conferma il trend negativo (-15%)

Il mercato dei veicoli da trasporto stenta. E anche quel tesoretto accumulato nei primi mesi dell'anno tende a evaporare, assottigliandosi fino a un +5,5%. Ma soprattutto è un mercato che, come sottolinea il presidente della sezione VI di Unrae, Paolo Starace, «evaporati gli effetti del rimbalzo post pandemia, lasciato a sé stesso, comincia a denunciare tutta la sua fragilità». Ecco perché serve un'azione politica di sostegno da affidare a incentivi di respiro temporale più lungo

Effettuava trasporti internazionali in tutta l’UE con documenti falsi: denunciato autista

Fermato dalla polizia stradale sulla A28 mentre si recava a ritirare merce presso una nota azienda del pordenonese, l'autista straniero si è mostrato particolarmente nervoso. Il perché è apparso evidente quando gli agenti hanno controllato la CEMT con lampade UV e ne hanno appurato la falsità. Subito è scattata la denuncia penale e una sanzione di 4.130 euro

close-link