Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Caro gas, Yara taglia (ancora) la produzione di AdBlue

Dopo lo stop del novembre scorso, il produttore norvegese torna a sospendere la produzione di AdBlue e di fertilizzanti nei siti di Ferrara e di Le Havre, in Francia

Grimaldi continua a collegare Civitavecchia-Arbatax-Cagliari

Il traghetto ro/pax Catania del Gruppo Grimaldi continuerà a collegare i porti di Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Il Gruppo con sede a Napoli si è aggiudicato nuovamente la...

I nuovi DAF alla prova del trasporto cisternato | K44 Tecno

La rinnovata serie XF e le inedite XG e XG+ costituiscono la famiglia di modelli alto di gamma di DAF, progettati per diventare le nuove ammiraglie del trasporto pesante. In questo episodio del videocast siamo stati presso la C.A.M. di Mestre, cooperativa di trasportatori cisternisti, che li ha acquistati e testati nel proprio lavoro quotidiano. Ma come si comportano questi mezzi in questo tipo di trasporto specifico? Quale motorizzazione è più congeniale rispetto al tipo di trasporto effettuato? Ci sono differenze di utilizzo tra l’XF e l’XG? A queste e ad altre domande risponde Andrea Gallan, autista e socio del C.A.M., che ci racconta le sue impressioni di guida e ci quantifica anche i consumi registrati nella tratta Venezia-Pisa, dove ha ottenuto un risparmio considerevole rispetto ai mezzi della precedente generazione

AS 24: nuovo distributore di GNL a Vado Ligure

Situato su una delle principali direttrici viarie al valico di Ventimiglia, è il primo distributore stradale di GNL in Liguria

Mercato veicoli trainati: +8% a gennaio-febbraio 2022

Il Centro studi e statistiche Unrae - sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati ordinati nel secondo e terzo trimestre 2021 e consegnati nel primo bimestre 2022

In vigore da oggi il decreto sul taglio delle accise: prezzi carburanti giù di 25 cent

Scatta da oggi la riduzione dell’accisa sui carburanti e quindi del loro prezzo di vendita. Sono infatti stati pubblicati nella notte in Gazzetta Ufficiale il decreto...

La Rete europea MAN a sostegno dell’Ucraina

Dallo scoppio della guerra in Ucraina, la rete europea di MAN Truck & Bus si è dimostrata particolarmente sensibile nel garantire la massima solidarietà...

Congelato il fermo dell’autotrasporto del 4 aprile

Dopo le misure adottate dal Consiglio dei ministri lo scorso 18 marzo (riduzione per tutti del prezzo dei carburanti di 25 centesimi al litro e creazione...

close-link