Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Revisione veicoli: da oggi 2 novembre scatta il rincaro (+22%)

Da calendario doveva entrare in vigore il 1 novembre, ma essendo una giornata festiva il rincaro è slittato a partire dal giorno successivo, ovvero...

Distacco transnazionale: l’INL fa chiarezza sugli obblighi dei datori di lavoro

La disciplina del «distacco» nel mercato del lavoro rappresenta un fenomeno di grande attualità, soprattutto nel settore dei trasporti. Di recente abbiamo dedicato a...

Carenza di autisti, la mossa disperata di Londra: operazioni illimitate di cabotaggio fino ad aprile 2022

Ennesimo tentativo del governo d'oltremanica per far fronte al grave problema della mancanza di conducenti. Dopo aver semplificato l'iter delle patenti e aver rilasciato 5.000 visti di lavoro temporanei per agevolare la presenza di camionisti stranieri nel proprio territorio, adesso si passa a misure straordinarie: per i prossimi 6 mesi saranno consentiti trasporti di cabotaggio illimitati di mezzi pesanti per un massimo di 14 giorni dopo l'arrivo nel Regno Unito con un viaggio internazionale «carico». E potranno effettuare tali trasporti operatori di qualsiasi Paese. Quindi, non necessariamente europei

Portogallo: l’attesa al carico va risarcita e va sanzionato chi la provoca. E se accadesse anche in Italia?

Due ore al massimo di attesa. Poi il caricatore o il destinatario devono pagare un risarcimento al vettore. E in più sono passibili di sanzioni fino a 15 mila euro. Precisazione: l'autista non partecipa allo scarico, salvo casi particolari. E comunque gli vanno garantiti servizi igienici. In Italia esiste una norma simile, ma chi l'ha mai applicata?

Bosch investe 400 milioni per rispondere alla crisi dei chip

La crisi dei seminconduttori nell'industria automotive continua a imperversare a livello globale. È ormai da quasi un anno che la disponibilità di chip e...

Il podcast K44 entra nella cabina del Mercedes-Benz GenH2 Truck | K44 podcast

Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto vi racconta le prime impressioni in cabina raccolte da Domenico Andreoli, responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia, che è stato uno dei primi a salire a bordo, almeno nella cerchia esterna ai collaudatori della Stella

Carenza di autisti: le offerte di lavoro aumentano del 105% in Italia

Le offerte di lavoro per autotrasportatori in Italia sono aumentate del 105% rispetto ai livelli pre-pandemia. Il dato emerge dall’analisi condotta da Indeed, celebre...

Con il BioGNL emissioni di CO2 ridotte fino al 121,6% (e di NOx fino al 65%)

Il bioGNL (o biometano liquido) taglia le emissioni di CO2 e di NOx rispettivamente fino al 121,6% e al 65% rispetto all'impiego di gasolio....

close-link