Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

L’autostrada cambia (A13), l’incidente resta: deceduto un altro autista di 55 anni

Poco dopo le ore 12 sull’autostrada Bologna-Padova tre camion si sono tamponati. La cabina dell'ultimo si è accartocciata, divenendo fatale per l'autista alla guida, Adriano Dotta, originario della provincia di Treviso

Stessa strada (A1), altro incidente: perde la vita un altro autista dopo tamponamento

Due camion si sono scontrati stamattina nel tratto tra Fiorenzuola d'Arda e il bivio con la Complanare di Piacenza in direzione di Milano. Nello scontro, avvenuto a pochi chilometri in cui ieri avevano perso la vita due autisti, ne è deceduto un altro. Cronache tanto tristi, quanto reiterate

Nuovi veicoli DAF, i primi allungati come l’Europa consente|K44 Risponde

L’Europa ha concesso ai costruttori di allungare i camion per consumare meno, per incrementare la sicurezza e per concedere maggior comfort agli autisti. DAF è la prima casa a usufruire di questa normativa e i suoi veicoli sono i primi a conquistare una cinquantina di centimetri di lunghezza. Come sono stati distribuiti? Quali conseguenze pratiche determinano sull’aerodinamica del veicolo? In che modo lo rendono più sicuro e confortevole?

Drammatico incidente sull’A1 a Piacenza: perdono la vita due autisti tra i veicoli in fiamme

Scontro tra due camion e un'auto tra Piacenza Sud e Fiorenzuola, i conducenti dei veicolo pesanti deceduti prima dell'arrivo dei soccorsi

Poste Italiane inaugura l’hub per e-commerce più grande d’Italia

La società guidata da Matteo Del Fantge ha inaugurato a Landriano, in provincia di Pavia, un nuovo polo logistico frutto di un investimento dai 60 milioni di euro. Misura 80 mila metri quadrati e può smistare fino a 300.000 pacchi al giorno e circa 39 mila all'ora

Il 93% dei dipendenti dell’autotrasporto approva il nuovo CCNL: ecco una risposta a tutti i quesiti

FILT Cgil, FIT Cisl e Uiltrasporti Uil hanno comunicato alle associazioni datoriali lo scioglimento positivo della riserva sull’ipotesi di accordo del rinnovo del contratto collettivo del trasporto, raggiunta in data 18 maggio 2021. Abbiamo analizzato in dettaglio tutti i numeri che contiene

Accellelare i reclami assicurativi? Con le dash cam con intelligenza artificiale è più facile

L'utilizzo di telecamere combinate con intelligenza artificiale può impattare positivamente sui costi di eventuali sinistri stradali. In che modo è presto detto: le riprese raccolte dalle dash cam di VIA Mobile360 D700 AI, per esempio, poste sul parabrezza, aiutano a contestare infrazioni alla guida, a determinare le colpe in un incidente, a scovare i truffatori assicurativi e a migliorare il comportamento dell'autista

Autotrasporto in Spagna, costi e stipendi aumentano ma restano molto inferiori rispetto all’Italia

Secondo uno studio dell'ente francese CNR il costo di un trasportatore in Catalogna – tra le regioni più ricche di Spagna – è stato nel 2020 di 41.565 euro/anno contro i 55 mila di un autista italiano. Anche se esistono tante indennità sia per il trasporto nazionale sia per quello internazionale. Ecco come sono calcolate

close-link