Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Arcelor Mittal ritarda i pagamenti e l’autotrasporto scrive al governo: «Senza confronto stop ai servizi»

L’autotrasporto non si è mai fermato, eppure viene pagato tardi e male. È l’accusa mossa da alcune associazioni di categoria (Anita, CNA Fita, Confartigianato...

Il Pacchetto Mobilità è legge: lotta dura alle filiali di comodo e al cabotaggio illegale

Adesso c’è. L’attesa è stata lunga, a tratti snervante anche perché la sua approvazione ha provocato profonde fratture tra l’Europa occidentale e quella orientale,...

Villa (Federtrasporti): «L’aggregazione, una medicina per curare le ferite del Covid-19» | K44 PODCAST

Le assemblee Federtrasporti lo scorso 22 giugno lo hanno riconfermato presidente. E Claudio Villa inizia il terzo mandato proponendo l'aggregazione come una sorta di...

Mercato veicoli industriali: semestre nero -34,5%

I veicoli industriali perdono a giugno il 47,2%, chiudono un primo semestre a tinte fosche e le previsioni per l’intero anno 2020 si avviano verso la peggiore delle ipotesi. Secondo Unrae si attesteranno su un preoccupante -40%

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per le fatturazioni di LUGLIO

Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio...

Il Parlamento UE inizia l’approvazione del Pacchetto Mobilità: respinte le mozioni dell’Est

I paesi dell'Est tentano l'ultimo affondo per frenare l'approvazione del Pacchetto Mobilità, che contiene precise politiche anti-dumping. Ma nella prima giornata di votazioni tutte le loro mozioni sono state respinte

C’è tanta componentistica italiana sui nuovi truck MAN

Alla nuova generazione di truck del costruttore tedesco contribuiscono ben 67 aziende italiane. Benacchio, Castello Italia, Ghial sono alcuni esempi delle tante aziende che forniscono i loro prodotti lavorati che muovono le nuove gamme di veicoli

Transit Custom Plug-In Hybrid: istintivamente elettrico in ZTL

La tecnologia Geofencing introdotta da Ford mira a garantire un’aria più pulita, con particolare attenzione alle aree green, permettendo alla sua nuova generazione di veicoli commerciali Plug-In Hybrid di muoversi in modalità completamente elettrica

close-link