Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

La convenzione TIR ha velocizzato il commercio post-Brexit

Il sistema di pre-dichiarazione doganale TIR sta fornendo una soluzione per lo spostamento di merci dal Regno Unito all'UE e viceversa con una garanzia di transito semplice e sicura per le operazioni di trasporto attraverso la nuova frontiera doganale

Bio-LNG, un prodotto verde e italiano, ma qualche distributore fa il furbo |K44 podcast

Il metano ha trovato spazio nel trasporto perché riduce le emissioni rispetto al diesel. Ma ora che si punta alla neutralità climatica passa il testimone alla versione «bio», quella che non ha origine fossile, ma proviene dalla fermentazione di rifiuti di varia natura, azzerando la sua capacità di inquinamento. Nei camion è utilizzata la versione liquefatta, sia in forma fossile (LNG) sia rinnovabile (bio-LNG). La differenza non sta soltanto nelle emissioni, ma anche nella produzione: l’LNG è importato dall’estero, il bio-LNG è prodotto in Italia e lo sarà sempre di più in futuro: già nel 2022 si arriverà a una produzione di 100 mila tonnellate e a 30 impianti di liquefazione. Eppure, esiste qualche distributore che spaccia per bio-LNG un normale LNG. Com’è possibile? Quali conseguenze ne derivano? Come si potrebbero evitare questi comportamenti poco corretti? Ci spiega tutto Lorenzo Maggioni, responsabile Ricerca & Sviluppo del Consorzio Italiano Biogas.

Stanco delle carenze infrastrutturali, l’autotrasporto ligure proclama il fermo

L’autotrasporto della Liguria si ferma. Stanco delle enormi difficoltà sopportate nell’attraversare le infrastrutture regionali, le imprese del settore aderenti a CNA-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai,...

Quel nastro giallo sullo specchietto per dire: «Grazie, camionisti!»

La UICR (Unione mondiale delle associazioni degli autisti professionali) ha invitato tutti gli utenti della strada a esporre sul retrovisore una fettuccia gialla come gesto di riconoscenza per ringraziare chi effettua trasporti merci in tutto il mondo

Renault E-Charge Home: la ricarica domestica diventa facile con Enel X

La casa della losanga, in collaborazione con Enel X, ha ideato Renault E-Charge Home, un pacchetto di soluzioni di ricarica integrate della propria gamma elettrica e ibrida plug-in. Per auto e per i VIC Kangoo E-Tech Electric e Master E-Tech Electric

Guadagnare tempo con il tachigrafo? È possibile con l’aggiornamento software VDO

Continental lancia la versione 4.0e del DTCO che contiene tante nuove funzioni utili per guadagnare tempo e limitare gli stress. Due esempi: il riconoscimento automatico dello Stato in cui ci si trova e il conteggio dei tempi di lavoro (in modo analogo a quanto avviene per la guida) che avvisa quando vengono superate le ore giornaliere o settimanali

Assoferr aderisce a Conftrasporto

Con l'ingresso dell'associazione degli operatori ferroviari e intermodali la confederazione aderente a Confcommercio trova rappresentanza anche nella filiera ferroviaria e consolida la sua funzione di dialogo tra le varie modalità di trasporto

A12: chiusura immediata ai Tir del viadotto Ragone tra Lavagna e Sestri Levante

La decisione di chiudere alla circolazione dei mezzi oltre le 3,5 ton il viadotto Ragone arriva dopo l'ispezione dei tecnici ministeriali, con cui è stata verificata la precaria condizione della struttura. Obbligatoria l'uscita ai caselli di Sestri Levante e Lavagna

close-link