Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

BYD ha varato otto navi cargo di proprietà per esportare più di un milione di veicoli

Le previsioni quantificano in un milione di veicoli la produzione che BYD destinerà ai mercati fuori dalla Cina nel 2025. Pari a circa il 20% della produzione totale. In prospettiva, per andare incontro a tale domanda, aprirà siti produttivi nei mercati di sbocco, ma intanto per contenere i tempi di consegna e tagliare i costi logistici, ha varato una flotta di otto navi per riuscire a trasportare oltre un milione di veicoli. E il gioco è fatto!

Roberta Marchesi e Giulia Donatiello: nuove generazioni in cabina

Sono giovani, entrambe poco più che trentenni. Una più timida, l’altra più spigliata. Colleghe, ma prima di tutto amiche. Un’amicizia nata in sella a...

Nuovo hub Dachser a Parma. Obiettivo: crescere nella logistica alimentare

La nuova filiale, ospitata da un magazzino di 12.200 m², di cui 2.000 refrigerati, è per Dachser Italy Food Logistics il contesto ottimale in cui poter accelerare il proprio business e fare di Parma il simbolo tangibile della propria strategia di sviluppo. Peraltro, per la prima volta in Italia, si troverà a operare insieme a Dachser & Fercam Italia, la joint venture nata nel 2024

Il ministero cambia le regole per le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada

Un decreto del MIT modernizza e digitalizza le procedure, amplia la platea dei veicoli autorizzabili, introduce limiti quantitativi per le autorizzazioni CEMT e bilaterali, formalizza le autorizzazioni per traslochi e semplifica la presentazione delle domande (solo via PEC con pagamenti online)

Scania annuncia Milano Est: nel 2026 un nuovo hub per trasporto e servizi

Un investimento che guarda al futuro della rete di assistenza e alla sostenibilità. Scania ha presentato il progetto di Milano Est, un polo strategico...

Autista di camion muore sullo Stretto di Messina

Lo scorso anno 146 camionisti hanno perso la vita per strada. Nelle statistiche del 2025 bisognerà conteggiarne uno, di 61 anni, che invece è deceduto per mare, nei venti minuti di navigazione che separano Villa San Giovanni da Messina. Molto probabilmente a causa di un infarto

La carta delle Cartiere del Garda viaggerà su un eActros 600 elettrico di Arcese

Ogni anno dagli stabilimenti di Riva (TN) delle Cartiere del Garda escono 340 mila tonnellata di carta senza legno. Realizzata cioè guardando alla tecnologia che evolve e all’ambiente che chiede ascolto. Da oggi il 14% di questa produzione si sposterà dal sito produttivo ai magazzini di Arcese attraverso un eActros 600, un camion 100% elettrico di Mercedes-Benz Truck venduto da Trivellato Industriali, con navettamenti costanti. Esemplare il commento del CEO di Daimler Truck Italia, Maurizio Pompei: «L’innovazione è il frutto della collaborazione tra leader»

Francia: ondata di fallimenti nell’autotrasporto. TLF chiede intervento del governo

645 imprese francesi del settore hanno portato i libri in tribunale nel secondo trimestre del 2025, con un incremento sul trimestre precedente dell’1,4%, sull’anno del 7%, sul biennio del 55%. Il problema è legato alla scarsa marginalità delle aziende, stimata tra il 2 e il 3%, a causa della pressione fiscale e di una normativa troppo punitiva. Ecco perché l’Unione TLF chiede di ridurre il carico impositivo e di fornire un sostegno per gli investimenti

close-link