Veicoli - logistica - professione

HomeK44

K44

Come crescere nell’autotrasporto all’ombra delle piante | K44 Podcast

La LCT di Forlì è specializzata nell’autotrasporto internazionale di piante tra Italia e Francia, che svolge con una flotta di 130 veicoli industriali. Questo è un trasporto dove operano pochi vettori selezionati, anche perché il carico e lo scarico dei veicoli richiede tempo e attenzione. Ma è anche a senso unico, quindi impone la ricerca di carichi per il ritorno per mantenere la sostenibilità economica. L’amministratore della società, Alessandro Forlivesi, racconta in questo episodio del podcast K44 quali sono le caratteristiche di questo trasporto e come riesce a bilanciare i flussi usando la Borsa carichi Teleroute.

Iveco Turbostar, storia di un mito | K44 Tecno

Nel 1984 Iveco presentò il Turbostar, l'ammiraglia per le lunghe distanze che non solo ebbe un grande successo commerciale ma divenne anche un'icona tra gli autisti, il cui mito riecheggia ancora oggi. In questo episodio del videocast K44 Tecno vi raccontiamo la nascita, l'evoluzione e i dettagli tecnici di questo modello e di come divenne protagonista della serie televisiva «Due assi per un turbo» con la voce di Ezio Camusso (Formazione Iveco Italia) che fu uno dei primi a impugnare il volante del Turbostar, di Alessandro Oitana (Responsabile Pesanti Iveco Italia) e del giornalista Massimo Condolo (Direttore di Camion & Bus Storici)

AdBlue, come nasce, quanto costa, perché manca |K44 podcast

Aumenta il prezzo dell'AdBlue, al punto da far crescere i timori di una sua mancanza sul mercato. Questo episodio di K44 approfondisce il fenomeno con Claudio Mascialino, AD di Resnova, società importatrice in Italia dell’AdBlue BASF. È lui a spiegarci come è prodotto l'additivo, il ruolo del metano nel suo ciclo produttivo, perché il suo prezzo lievita, mentre la produzione scema. Al tempo stesso, però, invita a evitare la corsa all'accaparramento perché è quella che rischia di rendere drammatica una situazione altrimenti sotto controllo

L’appuntamento con l’elettrico dei camion pesanti di Volvo Trucks | K44 Tecno

Volvo Trucks aveva già mostrato negli anni scorsi camion elettrici medi o leggeri. Adesso alza il tiro e dopo aver messo la spina ai modelli FL ed FE, completa il percorso con i Volvo FH, FM ed FMX, tutti 100% elettrici. Come reagiscono questi veicoli pesanti con la scossa alla prova dell’asfalto? Quanti chilometri di autonomia riescono a percorrere? In quali missioni possono essere opportunamente sfruttati? K44 Tecno ha avuto l’opportunità di testare le nuove gamme pesanti del costruttore svedese direttamente a Goterborg, in Svezia. E qui, oltre a salire sui veicoli e vederli all’opera, abbiamo raccolto le testimonianze di Laura Broglio, autista e blogger, e di Arthur Gomes, responsabile commerciale dell'elettromobilità per Volvo Trucks Italia

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’AdBlue | K44 podcast

AdBlue, questo (non più) sconosciuto. Dell'additivo utilizzato per «pulire» i moderni motori diesel Euro 5 ed Euro 6 non se ne è mai parlato...

Il podcast K44 entra nella cabina del Mercedes-Benz GenH2 Truck | K44 podcast

Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto vi racconta le prime impressioni in cabina raccolte da Domenico Andreoli, responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia, che è stato uno dei primi a salire a bordo, almeno nella cerchia esterna ai collaudatori della Stella

Bernaudo Trasporti conta sui nuovi DAF per continuare a crescere | K44 Tecno

Il mercato della distribuzione vive una stagione di crescita, grazie all’espansione post pandemica dell’e-commerce. L’aumento della domanda ha messo in condizione anche piccole e medie aziende di trasporto di cogliere nuove opportunità. Tra queste la Bernaudo Trasporti che da tre generazioni si ritaglia un giusto spazio nel settore della distribuzione. Lo dimostrano l’aumento del proprio fatturato (+30% sul 2020) e quello della flotta, composta in prevalenza da veicoli pesanti DAF, scelti per l’efficienza dei consumi, l’affidabilità, il comfort di guida e l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Maurizio e Antonio Bernaudo ci spiegano in che modo stanno continuando a crescere, in un momento segnato da rincari dei prezzi, carenza di autisti e – per loro – anche da un doppio passaggio generazionale: da un lato, la successione tra padre e figlio, dall’altro, il ricambio della flotta con i DAF XF della ultima generazione

Nasce la comunità digitale della logistica per affrontare la digitalizzazione | K44 Podcast

Si parla sempre più della necessità di digitalizzare la logistica e per farlo arriveranno anche i fondi del Pnrr. Ma che cosa significa e come si potrà fare? Digitalizzare è molto più che trasformare un documento cartaceo in un Pdf ed è necessario avere un supporto formativo e informativo per le imprese e i loro collaboratori. Questo è l’obiettivo della Digital Community, una comunità virtuale promossa da Conftrasporto Confcommercio con il supporto tecnico del Consorzio Global e di Federlogistica Service. Sarà presentata il 25 ottobre 2021 a Genova e in questo episodio del podcast K44 - La voce del trasporto il vicepresidente di Federlogistica Davide Falteri anticipa i contenuti di questa iniziativa

close-link