Veicoli - logistica - professione

HomeNWL - Attualità

NWL - Attualità

Droni per controllare strade e ferrovie: al via la collaborazione tra Enac e il Gruppo FS

Fs Italiane ed Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, insieme per il monitoraggio di strade e ferrovie con i droni. La collaborazione, avviata con...

Autostrade, pedaggi meno cari dal 2026. In arrivo anche rimborsi in caso di cantieri e ingorghi

Meno cari i pedaggi autostradali a partire dal 2026, molto più equilibrati e legati alla qualità delle infrastrutture e agli investimenti dei concessionari, mentre...

Sicurezza ferroviaria e valichi: caos per le merci italiane verso il nord Europa

La strada delle merci dall’Italia verso il nord Europea è sempre più sconnessa e piena di ostacoli. Non bastava l’annosa questione dei valichi alpini...

Rifiuti: crescono le aziende nell’Albo. Tracciabilità fondamentale per il RENTRI

“Con oltre 168.000 imprese iscritte, 800.000 veicoli registrati per il trasporto rifiuti, e un'elevata digitalizzazione delle procedure, l'Albo nazionale gestori ambientali si conferma tra...

Ford Trucks Italia e Starace: è già divorzio

Paolo A.Starace aveva preso le redini della società importatrice del brand americano in Italia poco più di un anno fa. Ma come spesso avviene, le relazioni incompatibili appaiono come tali molto in fretta. Così il manager esce di scena e il suo posto viene assunto ad interim dal presidente del cda Giacomo Maurelli. Sintomo che i soci stanno facendo quadrato per accompagnare l’azienda oltre questa contingenza 

+4,8% è l’incremento delle vendite degli autocarri a luglio. -4% ad agosto, ma i trainati volano

Inversione di tendenza per gli autocarri e i veicoli trainati che tornano a crescere nel mese di luglio, meno ad agosto. Secondo le rilevazioni...

In FIAP squadra che vince non si cambia: Scarpa e Peron confermati presidente e segretario

È un principio che vale in tutti i “giochi” di squadra, compreso quello della rappresentanza politica che non si svolge su campi erbosi, ma lungo i corridoi e i tavoli ministeriali. Nelle competizioni nazionali, come in quelle europee. E se Roberto Scarpa e Alessandro Peron hanno ricevuto nuovamente l’incarico di ricoprire i ruoli di presidente e di segretario generale della Federazione è segno che qualche vittoria in questo strano campionato dell’autotrasporto l’hanno portata a casa

Il francese Alexis Gibergues di OTRE è il nuovo presidente di UETR

Il nuovo presidente, al secondo mandato in Francia al vertice dell’associazione dei trasportatori stradali, prende il posto dello spagnolo Julio Villaescusa. Appena eletto Gibergues ha ricordato le importanti sfide che il settore sta affrontando in questa complicata contingenza, dalla transizione ecologica e tecnologica alla carenza di forza lavoro, fino alla necessità di costruire in ambito europeo una concorrenza leale e un’armonizzazione

close-link