Veicoli - logistica - professione

HomeNWL - Attualità

NWL - Attualità

Appalti, Assologistica guarda oltre confine per studiare l’etero-direzione digitale. Ecco tutti i logistici premiati

Dalla parità di genere alla digitalizzazione, ma soprattutto tanta logistica collaborativa, intelligenza artificiale, biocarburanti, automazione e risorse umane. Sono questi i temi dei progetti...

«Salvate il trasporto combinato»: Kombiverkehr e Hupac lanciano l’iniziativa in Germania

Il settore della logistica europea lancia l’allarme: il trasporto combinato è a rischio. Imprese e associazioni di primo piano denunciano un rapido deterioramento delle...

Patenti per giovani autisti: in Senato proposti nuovi fondi e due anni di proroga. Ma il 30% sarà destinato a chi vuol guidare autobus

Una nuova proposta di modifica al DDL 1689 potrebbe ridisegnare il futuro del Programma patenti giovani autisti, lo strumento che negli ultimi anni ha sostenuto l’ingresso di nuovi conducenti nel mondo dell’autotrasporto. Lo stanziamento complessivo sarebbe di 7,2 milioni di euro da spalmare fino al 2028

Prova di consegna merce: basta l’affidamento al vettore

Cosa succede quando l’acquirente di una vendita commerciale che prevede il trasporto dei beni fallisce? Per il fornitore il rischio è di restare a...

Parità di genere, nasce PARI: strumenti alle aziende per contrastare la violenza sul lavoro

Si chiama PARI ed è la prima associazione europea di imprese impegnata sul fronte della violenza di genere nei posti di lavoro. Fondata da...

Guido Pietro Bertolone eletto presidente di Fedit nel segno della continuità e dell’innovazione

La Federazione Italiana Trasporti e Logistica (Fedit) rafforza la sua guida con Bertolone, CEO di GLS Italy, che prende il testimone puntando su dialogo istituzionale, digitalizzazione e crescita sostenibile del comparto autotrasporto e corrieristica

Sogedim cresce nel cuore produttivo d’Italia: acquisita Transtir e la storica Fratelli Meoni

Con l’acquisizione della Transtir e della sua incorporata Fratelli Meoni, il gruppo con sede a Milano mette piede nei distretti industriali di Emilia-Romagna e Toscana, rafforzando la presenza nel Centro Italia. L’operazione dà slancio a un piano di espansione che punta a potenziare rete distributiva, capacità logistiche e sinergie intermodali

Codognotto spinge sulla digitalizzazione: «L’eCMR sia imposta per legge»

Che Codognotto, 30 sedi in 16 paesi del mondo (India compresa), credesse fortemente all’aiuto della tecnologia nel trasporto delle merci era chiaro da tempo....

close-link