Veicoli - logistica - professione

HomeNWL - Attualità

NWL - Attualità

Emergenza caldo: al via il confronto per l’applicazione del Protocollo nazionale nell’autotrasporto e logistica

Avviare subito un confronto tra le parti sociali e le associazioni datoriali per dare una risposta concreta e migliorare le condizioni di lavoro nella...

DL Infrastrutture, allentate le maglie dell’antimafia: più difficile perdere l’onorabilità 

Più difficile perdere l’onorabilità per un’azienda di autotrasporto. Il diritto all’esercizio della professione viene meno se l’azienda è destinataria di una comunicazione antimafia interdittiva...

Intelligenza artificiale, tra prospettive e miti da sfatare

Durante il Logistics Day 2025 Matteo Salani, ricercatore Idsia, ha fatto il punto sulla situazione della IA applicata alla logistica, inquadrando lo stato dell’arte in materia e sgombrando il campo dai luoghi comuni. I case history di Air Liquide e UPS. I pregi e i difetti della IA generativa

Codice della strada: ecco come installare l’alcolock su auto e camion

Arriva l’ok al decreto per l’installazione dell’alcolock, il dispositivo da installare obbligatoriamente a bordo dei veicoli in caso di conducenti sanzionati per un tasso...

Autotrasporto ostaggio del traffico: caos nel tratto toscano dell’A1. La FAI: «Subito riduzione dei cantieri e tavolo di confronto»

Code chilometriche in A1, in particolare nel tratto toscano, tengono in ostaggio l’autotrasporto. La denuncia di una situazione diventata insostenibile e penalizzante anche per...

La formazione sulla sicurezza va completata prima che i lavoratori siano adibiti alla mansione

Affrontiamo oggi un tema particolarmente importante, quello della formazione sulla sicurezza. Il caso di cui ci occupiamo non è strettamente connesso al mondo del...

Decreto flussi, via libera ad altri 500mila lavoratori in 3 anni, ma l’autotrasporto esplora altre strade

E’ arrivato ieri il via libera preliminare di Palazzo Chigi al nuovo decreto flussi che dispone l’impiego di circa 500mila lavoratori stranieri in Italia...

Autisti e driver, scattano le precauzioni per il caldo eccessivo. Così il lavoro sopra i 35°

Valutazione del rischio, riduzione dei carichi di lavoro, soppressione di alcune rotte in caso di temperature troppo elevate, assicurando comunque il trattamento economico. La...

close-link