Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaC'è il decreto sulla ripartizione delle risorse all'autotrasporto: adesso non calano più

C’è il decreto sulla ripartizione delle risorse all’autotrasporto: adesso non calano più

-

La discesa dei fondi destinati all’autotrasporto per il 2014 è giunta a fine corsa. C’è la firma del ministro di Trasporti Maurizio Lupi e di quello dell’Economia Pier Carlo Padoan sotto al decreto con cui i fondi vengono stanziati. Come vi abbiamo già informato la ripartizione finale – dopo cioè il  triplice taglio intervenuto nel corso del tempo, l’ultimo dei quali giustificato per finanziare gli 80 euro da far trovare nelle buste paga degli italiani con meno di 1500 euro di reddito a partire dal prossimo maggio – vede per la precisione 131,9 milioni destinati agli sconti sui pedaggi autostradali, 113 milioni per i rimborsi delle spese non documentate dei trasportatori monoveicolari, 22 milioni per il recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale versato con i premi RCA auto, 15 milioni per gli investimenti, 10 milioni alla formazione e 8,2 al Fondo di Garanzia. Lo stanziamento a favore di Uirnet, società inizialmente accredita di 5 milioni, scompare definitivamente.

Di seguito una tabella in cui si vede chiaramente come le risorse si siano assottigliate nel corso di tre mesi.

 

 

  15 febbraio

   15 marzo

   15 maggio

Rimborsi pedaggi

135,0

131,9

131,9

Recupero SSN

22,0

22,0

22,0

Rimborso spese non documentabili

113,0

113,0

113,0

Formazione

10,0

10,0

10,0

Investimenti

20,0

15,0

15,0

Fondo di Garanzia

25,0

20,0

8,2

UIRnet

5,0

0,0

0,0

Totale

330,0

311,9

300,1

Differenza

 

18,1

11,8

 

Redazione
Redazione
La redazione di Uomini e Trasporti

close-link