Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

GATE-Octopus Energy, una partnership per i veicoli elettrici

Obiettivo: consentire ai clienti di disporre di energia per la ricarica nel modo più conveniente e dare così un’accelerazione verso la transizione energetica

Porti, solo Savona nella top 100 degli scali mondiali

È il porto di Savona Vado Ligure a conquistare il posto più alto tra gli scali italiani nel «Container Port Performance Index (CPPI)», sviluppato...

Quegli autisti morti in solitudine: in un giorno due vittime per malore improvviso

Chi guida un camion può morire sul lavoro non soltanto a causa di un incidente stradale, ma anche per malori che possono avvenire in...

Trasporto e magazzini, crescono gli infortuni e restano alti i decessi al volante

Più di 10 mila infortuni, con un incremento dell’11,7% nei primi quattro mesi, quando la media nazionale si ferma al 3,6%. È il dato allarmante che emerge dai dati Inail riferiti al trasporto, settore incluso tra quelli più a rischio, dopo noleggio, sanità e costruzioni. Inoltre, se le vittime in generale nel trasporto diminuiscono, i decessi riguardano però quasi tutti lavoratori al volante di un veicolo

L’efficienza da campioni della nuova generazione DAF | K44 Tecno

https://youtu.be/hYNcL8SkZd0 DAF ha presentato al Transpotec di Milano i nuovi XD, XF, XG e XG+ in una speciale versione denominata Efficiency Champions, che si caratterizza...

Autostrade per l’Italia testa la segnaletica a «luce radente»

L’illuminazione radente migliora la visibilità notturna e con nebbia, puntando al manto autostradale e facendo da “guida ottica” a bordo strada. Sulla Tangenziale di Napoli il test si sviluppa ulteriormente, controllando le condizioni del traffico e segnalando anomalie agli utenti con variazioni di colore della luce

Il MIT convoca le associazioni dell’autotrasporto per l’11 giugno

Martedì 11 giugno le associazioni di categoria dell’autotrasporto sono convocate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per affrontare i temi fondamentali per il...

Autisti, diritto al pasto e alla disconnessione. Il nuovo Ccnl punta a ridurre lo stress al volante

Continua il confronto per il rinnovo contrattuale. Richiesti aumenti in busta paga del 18% comprensivi di indennità e altri benefici, ma per il momento si discute di diritti: il riconoscimento (anche economico) della pausa pranzo, la possibilità di spegnere i dispositivi quando si riposa e il tetto per il risarcimento dei danni a carico dei lavoratori

close-link