Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Aree di sosta, 12 milioni dall’Albo e 160 dall’Europa. Si apre l’era dell’up-grade

Almeno al livello Bronzo della classifica dell’European secure parking organization, con parcheggi a sé stanti dedicati ai mezzi pesanti, con un occhio al green...

Accise, niente aumenti per chi già percepisce i rimborsi. Ma l’autotrasporto non si fida

Sia il ministro Giorgetti, sia il viceministro Rixi hanno chiarito che l’allineamento tra accise sul gasolio (più basse) e quelle sulla benzina (più alte) non toccherà l’autotrasporto. O meglio, non toccherà chi opera con veicoli sopra le 7,5 ton e da euro 5 in su. Ma Unatras vuole capire meglio la misura e per questo attende la convocazione del governo, senza la quale non mette da parte la prospettiva di un fermo. Assotir, invece, la ritiene una mossa per spaccare la categoria e che comunque colpisce una parte maggioritaria dei veicoli. Semaforo verde, invece, dalla Corte dei Conti: «Trattare in modo agevolato il gasolio non trova alcuna giustificazione»

Come sta cambiando il mercato degli pneumatici | K44 Podcast

Siamo stati a Istanbul, in Turchia, per il lancio della nuova Serie 02 di pneumatici a marchio Prometeon. Il lancio segna il debutto di Prometeon come brand prodotto sul mercato turco-europeo, proseguendo l’espansione a sette anni dallo spin-off di Pirelli. Con l’occasione abbiamo fatto due chiacchiere con Roberto Righi, Ceo di Prometeon Tyre Group, che ci ha fornito anche una panoramica sulle dinamiche di mercato dei pneumatici a livello europeo e italiano. Il servizio dal nostro inviato Luca Regazzi

Pacchetto mobilità, ecco i nuovi scenari per l’autotrasporto europeo dopo la sentenza della CGUE

Una valutazione d’impatto sugli effetti della sentenza della Corte di Giustizia europea che ha annullato l’obbligo di rientro dei mezzi nel paese di origine...

Buona la prima allo IAA per il Gruppo FurgoKit

Il Gruppo bresciano FurgoKit, fondata a Montichiari nel 1990 da Eugenio Pezzaioli, e adesso guidato dalla seconda generazione della famiglia – i fratelli Matteo,...

Il viceministro Rixi tranquillizza il settore: «Non sono previste modifiche alle tariffe del carburante per l’autotrasporto»

Dopo le polemiche dei giorni scorsi che avevano visto tanti operatori del settore esprimere preoccupazione per il paventato aumento delle accise sul gasolio e dopo la presa di posizione di Unatras, che aveva parlato addirittura di un possibile fermo, il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, la persona che funge da referente governativo per l’autotrasporto, chiarisce che «non ci sarà alcun aumento del costo del gasolio per il trasporto pesante su strada»

Paglia Traporti entra in Astre Italia

Paglia Trasporti di Frosinone, realtà che opera nel trasporto farmaceutico e di beni di valore, entra in Astre Italia, la costola italiana di uno...

Pacchetto mobilità, la Corte di giustizia europea annulla l’obbligo del rientro dei veicoli ogni otto settimane

Ci occupiamo oggi del primo Pacchetto Mobilità. A questo riguardo una sentenza importante a livello continentale è stata emanata lo scorso 4 ottobre dalla...

close-link