Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Aree di sosta: le lacune da colmare nel piano di ristrutturazione

Già in passato nell’affrontare il tema delle aree di sosta sicure e protette dedicate ai mezzi pesanti, abbiamo citato il regolamento delegato della Commissione UE n. 1012 del...

Tutte le anomalie dell’ecobonus

Con la pubblicazione del DPCM 20/05/2024 «Rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti» e la relativa attivazione della Piattaforma di prenotazione...

Sicilia, l’autotrasporto scende in campo: proclamato il fermo dal 30 settembre al 4 ottobre

L’autotrasporto siciliano scende in campo contro il Governo centrale e proclama un fermo di 5 giorni, dal 30 settembre al 4 ottobre con manifestazioni...

10 domande a… Vincenzo Viola

CARTA DI IDENTITÀ Nome e CognomeVincenzo ViolaSoprannomeIl CorvoEtà34Stato civileConiugatoPunto di partenzaRagusaAnzianità di Servizio8 anniSettore di attivitàTrasporti alimentari Cosa ti ha spinto a fare questo...

e-CMR, al via le sperimentazioni. Operativa la piattaforma Circle-Accudire: testata con due progetti pilota

E’ completamente operativo il sistema e-CMR messo a punto da Circle S.p.A., Pmi quotata all’Euronext Growth di Milano, attiva nello sviluppo di soluzioni per...

Un gestionale innovativo | Cosa esporrà Kraker all’IAA

Il Gruppo olandese, da anni importato in Italia dalla Multitrax di Cremona, ha presentato nuove gamme di piani mobili e un nuovo sistema di monitoraggio dei trailer, facendo anche il punto sul settore e sulla propria produzione

Il Fondo Eurizon pronto ad acquisire Germani

Operazione finanziaria di alto livello in vista per la Germani di  San Zeno Naviglio. L'azienda di autotrasporto e logistica bresciana - fondata da Faustino...

Come rinasce un motore | In visita alla fabbrica Reman

Nello stabilimento francese di Garchizy, FTP (azienda del Gruppo Iveco) rigenera le carcasse dei propulsori – leggeri e pesanti – della casa torinese. I vantaggi sono ambientali, economici e di tempo: un rigenerato costa il 30% in meno di un propulsore nuovo e risparmia l'80% dell'energia di produzione

close-link