Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

ETS, il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin avverte: «Rischio autogol per l’Italia»

Dal palco degli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS anche Pichetto Fratin si schiera contro la tassa proposta dall’Europa per il settore marittimo. La soluzione potrebbe essere nel fondo globale di ricerca e sviluppo “Fund & Reward”.

Euro 7: il Parlamento UE frena sui tempi

L’ala più conservatrice dell’istituzione europea non innalza i limiti di emissioni, ma introduce vincoli di particolato prodotti da freni e pneumatici e fissa standard di durabilità delle batterie. Ma soprattutto propone di far slittare il nuovo regolamento al 1° luglio 2030 per i furgoni e al 1° luglio 2031 per bus e camion

Atida eFarma Italy rafforza il proprio business nell’e-commerce farmaceutico: investimento da 1 mln nel nuovo polo operativo di Bacoli

1 milione di euro investimenti in una nuova sede di oltre 6.000 mq, 37 nuove assunzioni e tecnologie all’avanguardia per l’automatizzazione dei processi nella...

PNRR, Salvini: «L’obiettivo è spendere tutti i fondi». Poi il duro attacco all’elettrico

Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuto oggi a Roma agli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS spiegando come le elezioni europee del 2024 saranno fondamentali anche a livello economico, perché nel 2026 si potranno rivedere alcune posizioni attuali di favore per l’elettrico

Grimaldi: «Con l’ETS l’Italia rischia balzo indietro di 30 anni e il ritorno di milioni di camion sulle autostrade»

«Il sistema di tassazione ETS rappresenta un esempio di scelte opinabili e discutibili, dannose per l’Europa stessa, dal momento che andrebbe a colpire con un’incidenza...

Interporto di Prato a forza quattro: entro il 2025 treni merci quadruplicati

L’Interporto di Prato (o della Toscana Centrale) si appresta a diventare un'infrastruttura sempre più strategica in chiave nazionale ed europea. Dopo l'annuncio dello scorso febbraio...

Aree di sosta sicure, IRU in pressing sull’UE: «Servono date certe per la loro realizzazione»

In vista del trilogo del 14 novembre tra Consiglio, Parlamento e Commissione Europea, giorno in cui si terranno i negoziati tra i legislatori dell’UE...

Il destino di Proterra passa nelle mani di Volvo Group

Volvo Group prova a risollevare le sorti di Proterra. Il gruppo svedese ha annunciato infatti di aver vinto l’asta fallimentare per l’acquisizione delle attività...

close-link