Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Maltempo: task force Aspi per ripristinare la viabilità

Autostrade per l’Italia schiera in A14 oltre 100 uomini e 50 mezzi per ripristinare il tratto Faenza-Forlì. Riaperto un tratto dismesso dell’A1 per consentire i collegamenti con le comunità isolate a causa della frana che sulla SP325 di Val di Setta e Val di Bisenzio. Tomasi (Aspi): «Il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime: siamo vicini al territorio, a supporto delle operazioni di soccorso. Proseguono a pieno ritmo le operazioni della task force»

Diesel Technic apre in Campania la seconda sede italiana

La nuova filiale servirà Sud Italia, Sardegna e Sicilia, garantendo consegne più rapide e una maggiore copertura territoriale. Il magazzino oggi gestisce 13 mila articoli destinati a diventare molti di più a breve

Pedaggi 2022: presentazione domande di rimborso dal 5 giugno

Il Comitato Centrale dell’Albo dell’Autotrasporto ha dato il via alla procedura con cui presentare le domande per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali pagati dalle imprese di autotrasporto nel corso del 2022. Come lo scorso anno in due fasi

Tramagal, la fabbrica delle meraviglie dove nasce il Fuso eCanter | K44 Podcast

Siamo stati in visita presso lo stabilimento Daimler Truck di Tramagal, a 150 km da Lisbona, in Portogallo, per vedere da vicino la storica fabbrica che dal 1980 produce il piccolo veicolo commerciale Fuso Canter e, dal 2017, il modello in versione 100% elettrica eCanter. La particolarità del sito è che prevede un’unica linea di produzione: da qui, infatti, scorre normalmente l’assemblaggio sia dei modelli con motore endotermico, sia di quelli a trazione elettrica. Ma come è possibile che lungo la stessa linea si realizzino veicoli così diversi? Quali sono le soluzioni individuate per rendere ecosostenibile l’intero processo produttivo? Quali sono le caratteristiche dell’eCanter, a che tipo di impiego è destinato e come si differenzia rispetto alla versione endotermica? Ci racconta tutto Domenico Andreoli, responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia

Debutta GreenForce, la new-co per la mobilità sostenibile

Obiettivo: promuovere una gamma di soluzioni e tecnologie con un focus su fuel cell a idrogeno, conversione di motori diesel in bi-fuel a idrogeno o a gas, biometano, per un trasporto meno impattante ambientalmente. I settori a cui si rivolge la start up passano dalla mobilità su gomma ai settori ferroviario, nautico, agricolo, cantieri e costruzioni e applicazioni industriali.

Iveco, maxi-consegna di 700 S-Way LNG a Edeka

Dopo un anno difficile a causa della guerra in Ucraina e dei continui rialzi del prezzo del gas, che hanno costretto molte aziende di...

Economia Pulita: sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità

La sostenibilità rappresenta una componente virtuosa ed essenziale in tutti i settori di attività, per imprese ed istituzioni. Se ne parlerà a Bologna il 25 maggio prossimo. Ossani (Federtrasporti): «una maggiore sinergia col ferro, può risolvere alcuni problemi del settore»

Un concorso per premiare il camion MAN più bello d’Europa

Al MAN Truck Champion 2023, che premia il camion più bello di ogni Paese europeo e, poi, del più bello d’Europa, possono partecipare tutti i possessori e autisti di un truck della Casa tedesca. Iscrizioni aperte fino al 28 maggio 2023

close-link