Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

CFL cargo e Bertani Trasporti aprono un nuovo collegamento ferroviario tra Polonia e Francia 

La consociata del gruppo CFL multimodal e l’azienda mantovana impegnata nel trasporto internazionale di veicoli, moto e ricambi, siglano al Transport Logistic di Monaco una partnership finalizzato a coprire i 1.300 km che separano il porto di Gliwice, in Polonia, a Marckolsheim, in Francia, con un treno da 19 vagoni, attivo due volte a settimana. Della trazione si occupa la stessa CFL, in collaborazione con DB Cargo per il tratto polacco

Primo trimestre 2023: Volvo vende in Europa 600 camion elettrici da 16 ton

Sono troppo pochi per gioire? Per certi versi sì, ma sono comunque quattro volte tanto rispetto a quelli che la casa svedese aveva venduto nello stesso periodo del 2022. Tanto che, se allora deteneva una quota del 32%, adesso sale al 50%. Peccato che l’Italia ancora non riesca a fornire un contributo significato a questa corsa verso la decarbonizzazione del trasporto

Accordo Volvo Trucks Italia-Plenitude per l’energia rinnovabile

La società Benefit di Eni, installerà cinque impianti fotovoltaici presso concessionari Volvo Truck Center del Nord Italia

Artusi alla Camera: «Come e perché riconsiderare a emissioni zero i biocarburanti»

In audizione presso la Commissione – Politiche europee il vicepresidente di Federauto con delega Trucks&Van ha spiegato come la riduzione dell'anidride carbonica si ottiene decarbonizzando il vettore energetico, non chi lo utilizza. Quando invece il criterio di considerare solamente le emissioni dal serbatoio alla ruota, senza verificare quanto avviene prima, ha creato errori. Primo tra tutti quello di non considerare nella giusta maniera il biocarburante

Velocità eccessiva? Il tachigrafo non può provarla, ma smentisce l’autovelox | K44 Podcast

Per il codice della strada italiano il tachigrafo può dimostrare che un camion ha oltrepassato la velocità consentita. Per la normativa europea, invece, può soltanto attestare i tempi di guida e di riposo. E tanta giurisprudenza sta seguendo questo indirizzo, cestinando di fatto le sanzioni a carico di autotrasportatori. Ma cosa succede se il tachigrafo, al pari di un autovelox, non è revisionato? E se un tutor rileva una velocità eccessiva di un camion è possibile provare il contrario tramite il tachigrafo? A questi e ad altri interrogativi risponde l'avvocato Roberto Iacovacci

Il Polo Logistica di FS inizia il rinnovo della flotta con 40 locomotori e 115 carri

Siglato a Monaco, nella cornice del Transport Logistic, un contratto con Siemens per l’acquisto di locomotive e carri di ultima generazione, in grado di trasportare il 30% di tonnellate merci in più, consumando il 25% in meno di energia. Ma l’obiettivo è di acquisire altre 400 locomotive e 3.600 carri per ringiovanire un parco vetusto

Golia svela la sua nuova immagine al Transport Logistic di Monaco

Un nuovo brand, un nuovo logo, una nuova identità, per rendere maggiormente riconoscibile l’ecosistema dei servizi offerti e restituire un’identità ben precisa: quello di...

Rixi (MIT) visita il Transport Logistic a Monaco

Tappa bavarese per il viceministro del MIT al salone del trasporto e della logistica in atto in questi giorni che ha ribadito: «Una politica condivisa sul Brennero è basilare per migliorare i collegamenti logistici tra Italia e Germania»

close-link