Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

DAF al Samoter: il volto grintoso delle nuove gamme cantiere

Siamo stati a Verona per il Samoter 2023, la principale fiera in Italia per le macchine da costruzione. E abbiamo fatto tappa alla stand di DAF, che ha presentato due veicoli della sua nuova gamma dedicata proprio al settore del costruction. Veicoli che si caratterizzano per il design della cabina innovativo, per il paraurti robusto, per l'ampio angolo di attacco, per la distanza dal suolo elevata e per molto altro ancora. Ci racconta tutto Mauro Monfredini, responsabile marketing di Daf Veicoli Industriali

Cambia il pedaggio per i camion in Germania: aumenti in vista

Il sistema di tariffazione tedesco includerà dal 2024 un sovrapprezzo CO2 e un ulteriore incremento legato a fasce orarie critiche (come ore di punta o esodi estivi). Inoltre, dal luglio 2024 pagheranno il pedaggio anche i veicoli tra le 3,5 e le 7 ton, mentre a partire dal 2026 i veicoli elettrici perderanno l’attuale esenzione. Critiche le associazioni di categoria

19 viaggi di cabotaggio illegale in Norvegia costano a Girteka 39 mila euro di multa

Il tribunale norvegese di Sogn og Fjordane, chiamato a valutare una serie di infrazioni commesse da una filiale del colosso lituano del trasporto merci, ha applicato la legge in modo molto duro. E anche se in 17 dei 19 viaggi irregolari le infrazioni erano semplicemente documentali, ha ritenuto che una multa rilevante potesse svolgere un freno preventivo ed evitare possibili distorsioni della concorrenza

Ecco come l’Irlanda formerà autisti ucraini per concedergli una CQC europea

L’Irlanda trova una soluzione normativa per far lavorare autisti ucraini. Il ministro dei Trasporti dello Stato, Eamon Ryan, e il ministro di Stato, Jack...

Autovelox illegale a Pioltello sanziona trasportatore, ma il cronotachigrafo lo scagiona

Il misuratore di velocità impropriamente installato su un cavalcavia della SP3 vicino a Milano continua a mietere vittime tra gli utenti della strada, anche se circa 18 sentenze ne hanno sancito l'irregolarità e 26 multe sono state di conseguenza annullate. L'associazione Altvelox segnala l'ennesimo caso e medita la presentazione di una denuncia alla Procura della Repubblica contro la Città Metropolitana di Milano

Interporti, la nuova legge all’esame del Parlamento

La riforma della trentennale legge 240 del 1990 vede la luce in fondo al tunnel. Ma restano i problemi del raggiungimento del 30% del traffico merci su ferro per il 2030 e dello “spontaneismo” logistico dei grandi player internazionali, che costruiscono infrastrutture private al di fuori dei grandi Poli pubblici

Truck Park Brescia Est a Transport Logistic

L’autoparco più grande d’Europa sarà presente alla più importante manifestazione internazionale del settore della logistica e dei trasporti con un corner sullo stand di Esporg, l’organizzazione europea che riunisce tutte le parti interessate al parcheggio e alla navigazione sicuri degli autotrasportatori

Eurologistica inserisce in flotta 65 Iveco S-Way

20 mezzi verranno adibiti al trasporto di inerti e rifiuti industriali, 45 alla linea per i corrieri espressi. Ungania (Eurologistica): «I primi Iveco S-Way ci sono stati consegnati mesi fa e ci troviamo molto bene, anche a livello di consumi»

close-link