Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

È ora di cambiare la CQC? | K44 Risponde

Alcune recenti dichiarazioni di esponenti delle associazioni dell’autotrasporto hanno riportato in primo piano la questione della Carta di Qualificazione del Conducente, il documento necessario per svolgere in modo professionale la professione di autista di veicoli industriali. Costa troppo? I contenuti dei corsi sono adeguati? Si possono fare in parte all’interno delle aziende di autotrasporto? Sono alcune delle domande che affronta questo episodio di K44 Risponde con Claudio Donati di Assotir e Cincia Franchini di RuoteLibere

Violazione limiti di velocità, satellitare e tachigrafo smentiscono l’autovelox

Nella causa in oggetto il Giudice di Pace di Milano conferma l'orientamento giurisprudenziale per cui le multe sono valide solo se gli apparecchi misuratori vengono controllati periodicamente per verificarne la corretta funzionalità e se tutta la documentazione tecnica obbligatoria viene prodotta in aula

Volta Trucks si prepara al lancio europeo di Volta Zero e apre nuovi hub in Spagna e in Germania

È una rete in progressiva espansione quella di Volta Trucks. Con la produzione ormai alle porte di Volta Zero, il camion elettrico da 16...

EDITORIALE | Aree di sosta: i tanti vuoti di una mancanza

Mi hanno sempre affascinato i film che mostrano la stessa vicenda in modi del tutto diversi (Rashomon di Kurosawa, Rapina a mano armata di...

In sosta senza parcheggio: inchiesta sulle aree per camion nel nuovo numero di UeT

Abbiamo radiografato la situazione delle aree di sosta per mezzi pesanti nel nostro Paese. Quello che ne emerge è un quadro amaro e sconfortante, dove la carenza di stalli sicuri e di servizi adeguati si sta facendo sempre più allarmante. Fattori che incidendo sulla vita già disagiata del camionista e che contribuiscono ulteriormente ad allontanare i giovani dalla professione

10 domande a… Monica “Iron duck”

CARTA DI IDENTITÀ NomeMonica CognomeIron duckEtà58Stato CivileNubilePunto di partenzaLonate Pozzolo (Va)Anzianità di Servizio36 anniSettore di attivitàcentinato generico Da quanti anni fai l’autotrasportatrice? Il colpo di...

Salvini all’Austria: «Pronti a discutere, ma dopo aver cancellato i divieti unilaterali»

Dopo le parole della sua omologa austriaca, Leonore Gewessler, che aveva accusato l’Italia di non aver mai fornito una reale soluzione al problema del transito alpino da parte dei camion, oggi, a margine del Consiglio dei ministri dei trasporti Ue a Stoccolma, il nostro ministro dei Trasporti ha ribadito la necessità di uno stop ai divieti austriaci al Brennero. Molto dure anche le repliche alla ministra austriaca del presidente di Anita Baumgartner e del segretario di Conftrasporto Russo

I nuovi Scania con allestimento Liebherr alla prova dei sollevamenti

Per chi opera nel settore delle costruzioni, lavorare con mezzi che permettano elevati livelli di robustezza, oltre che di garanzie dal punto di vista...

close-link