Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Traforo Monte Bianco: Lavori di manutenzione e interruzioni della circolazione

Da oggi 28 novembre, fino al 16 dicembre, il traforo sarà interessato da chiusure notturne e infrasettimanali. Totali e a senso unico alternato

450 stalli, ristoranti e servizi: in Danimarca sorgerà il parcheggio più grande d’Europa

Il Paese scandinavo sta realizzando, nella regione dello Jutland centrale, il più grande parcheggio per camion d'Europa. I lavori per la realizzazione del nuovo...

Autotrasporto, dal 1° dicembre ritorna il rimborso accise

Uomini e Trasporti lo aveva preannunciato già la settimana scorsa, seppur vi erano ancora alcuni dubbi sull'interpretazione corretta della norma. Ma adesso, con la...

Nel 2022 il tasso di disparità uomo-donna nei trasporti è il più alto degli ultimi anni

Il numero delle donne tra conduttori di veicoli, macchinari mobili e di sollevamento torna nel 2021 ai livelli pre-Covid, ma cresce anche il tasso...

L’autotrasporto chiede un piano urgente per la decarbonizzazione

Per avviare il processo di transizione ecologica nel mondo dell'autotrasporto serve un piano strategico e ambizioso, realistico e soprattutto economicamente sostenibile dal sistema Paese....

«Tempo Zero»: il progetto di Toscandia che aiuta la decarbonizzazione nei trasporti

Accompagnare le imprese di trasporto verso la transizione ecologica, attraverso un percorso che parta dall’analisi delle esigenze delle aziende per arrivare a offrire consulenza,...

Renault Trucks svela i modelli elettrici T e C

Renault Trucks presenta i modelli 100% elettrici della propria gamma pesante T e C E-Tech, che per la prima volta esibiscono il nuovo logo del marchio. Prodotti da fine 2023 nello stabilimento Renault Trucks di Bourg en Bresse sono già disponibili in pre-ordine

L’orologio della strada – Ep. 4 – Deroghe sui tempi di guida e di riposo, cosa dice la legge? | K44 Podcast

Torna l’appuntamento con «L'orologio della strada», la serie podcast di K44 pensata per sciogliere i dubbi degli autotrasportatori sul corretto utilizzo del tachigrafo e sui tempi di guida. In questo quarto episodio rispondiamo ai tanti quesiti che ci avete sottoposto in merito alle deroghe al periodo di guida giornaliero o settimanale. Luca, ad esempio, chiede se è vero che al venerdì sera si può guidare un’ora in più per rientrare a casa e svolgere il riposo settimanale. Michele, invece, domanda: «Come mi devo comportare se non trovo un parcheggio per la sosta e sto superando le ore di guida?». E ancora, Andrea: «La famosa deroga al 10% sui tempi di riposo, non sanzionabile su strada, come si calcola?». A queste ed altre domande risponde come sempre Paolo Moggi, Responsabile QSA e formazione di Federservice

close-link