Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

10 Iveco S-Way a metano entrano nella flotta di Di Nino Trasporti

La Di Nino Trasporti, azienda con sede a Pratola Peligna (AQ) che si occupa di spedizioni nazionali e internazionali, logistica integrata e stoccaggio merci,...

L’Olanda spinge sui camion elettrici: rimborsi fino al 60% del differenziale di prezzo sul diesel

Lo stanziamento complessivo è di 40 milioni, ma già nel 2022 ne saranno spesi 13,5. Lo scopo è quello di tagliare il maggior prezzo di un camion elettrico rispetto a uno diesel, concedendo un rimborso dal 40 al 60% in base alle dimensioni dell’impresa. Si parte già dal mese di maggio

Decarbonizzare i trasporti: un Rapporto del MIMS

La Struttura Transizione Ecologica della Mobilità e delle Infrastrutture (STEMI), istituita nel 2021 in seno al ministero, esce con il primo Rapporto su «La decarbonizzazione dei trasporti - Evidenze scientifiche e proposte di policy»

Domenico De Rosa (Smet) entra nel board dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

Come vi immaginereste l’identikit di un gruppo di esperti che dovrebbe comporre un CTS (comitato tecnico scientifico) nel settore dell’innovazione? Ragionando per stereotipi, il...

Fondo autotrasporto: sui 500 milioni tutto rinviato alla prossima settimana

Nulla di fatto al tavolo delle trattative tra associazioni di categoria e la viceministra Teresa Bellanova. Segno che non esiste un’unanimità di vedute su come procedere alla distribuzione delle risorse. Sarebbe emersa, però, la volontà di non ricorrere al credito di imposta, ma di affidare l’assegnazione all’Agenzia delle Dogane, già in possesso dei dati aziendali

Moto GP, consegnati due MAN TGX 18.580 al Team Gresini Racing

I veicoli della casa tedesca trasporteranno i trailer della squadra italiana, attuale leader del Mondiale con Enea Bastianini, fino al circuito dell’Algarve per il Gran Premio del Portogallo, quinta prova del Campionato

Come cambiano le regole per diventare autotrasportatore | K44 Podcast

Oggi risultano iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori circa 99.000 imprese che operano in conto terzi, ma a breve questo numero sarà notevolmente ridotto a causa di una vasta operazione di «pulizia» intrapresa dal Comitato Centrale sia verso gli iscritti che non risultano in regola, sia verso quelle migliaia di aziende che non possiedono alcun veicolo per trasporto merci. Una pulizia che arriva proprio nel momento in cui a livello comunitario cambiano le regole per l’accesso alla professione di autotrasportatore, che ora dovrà dimostrare una serie di requisiti più blandi per potersi iscrivere all’Albo. Quali? Ce li illustra in questo episodio del podcast il vicepresidente dell'Albo, Patrizio Ricci

Artusi: «Ecobunus a rischio inutilizzo sui veicoli commerciali»

Il DPCM Automotive finanzia esclusivamente i veicoli a trazione elettrica, escludendo le altre motorizzazioni a basso impatto ambientale. Una occasione persa per Federauto che auspica in correttivi atti a sostenere la transizione ecologica della filiera logistica

close-link