Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Intermodale, DFDS inaugura trasporto via mare Italia-Turchia al terminal HHLA PLT di Trieste

Tre traghetti faranno scalo al porto friulano tre volte alla settimana per scaricare e caricare camion, trailer, container e swap body, collegando il porto turco di Mersin con l’Italia. Sempre nella zona logistica triestina è arrivato ieri il primo treno della società di trasporto turca Ekol, per un servizio intermodale regolare che collegherà Trieste a Karlsruhe, in Germania, con 6 partenze settimanali

Al ministero si tratta, in strada (almeno al Sud) si protesta

Da una parte c'è la trattativa, dall'altra la tensione crescente. Non parliamo di Ucraina, ma di quanto sta accadendo nell'autotrasporto. Con un'azione per così dire diplomatica da parte di Unatras, che si incontra con la viceministra Bellanova per cercare soluzioni al caro costi. Ma intanto in molte regioni del Sud dilaga una protesta che incontra l'adesione – nel merito ma non nel metodo – da parte delle associazioni di categoria. E comunque se dal tavolo ministeriale non verrà fuori qualcosa di concreto, anche Unatras parla di fermo

Autovelox o tutor approvato, ma non omologato? La multa è nulla

Il giudice di pace di Lodi dà ragione a una ditta di autotrasporti sanzionata per eccesso di velocità che lamentava che lo strumento rilevatore utilizzato dalla Prefettura della città lombarda non possedeva l'omologazione necessaria: “La procedura di omologazione prevede degli esami approfonditi, effettuati anche mediante prove pratiche del prototipo, in questo caso assenti”

Autisti, proposte anti-carenza | K44 Risponde

C'è carenza di autisti? La risposta è ovviamente positiva e come K44 Risponde abbiamo già cercato di individuare le cause che l'hanno determinata. Ora però è il momento di raccogliere proposte concrete per cercare di risolvere il problema, attingendo sia a livello istituzionale, sia dall'esperienza delle aziende di autotrasporto. È quanto facciamo in questo videocast, ascoltando da una parte la testimonianza di Paolo Starace, che in veste di presidente della sezione Veicoli Industriali di Unrae partecipa alla Commissione Autisti insediata presso l'Albo dell'autotrasporto, e dall'altra quella di Giuseppe Curcio, amministratore unico della Curcio Trasporti di Polla (Salerno), che ha testato all'interno della sua azienda alcune soluzioni dimostratesi efficaci.

Ford alza il velo alla nuova generazione del pick-up Ranger Raptor

Ford ha svelato il Ranger Raptor di nuova generazione, il pick-up best-seller dell'Ovale Blu pensato per chi ama uno stile di vita outdoor e...

Mercato rimorchi, +9,1% a gennaio 2022

Ancora lontani i livelli pre-pandemia, rimane l’incertezza sui tempi della componentistica. Bene la proroga dei termini per la fruizione del credito d’imposta

La mossa della Regione Sicilia contro l’aumento dei noli marittimi: 10 milioni di euro a favore dei trasportatori

Rincaro non ti temo, anzi ti affronto. Per contrastare i continui aumenti dei prezzi delle materie prime dell'energia, che hanno portato anche le compagnie...

Crisi trasporti: il 22 febbraio nuovo vertice Bellanova-Unatras

Governo vs autotrasporto, atto secondo. Dopo il vertice dello scorso 17 febbraio tra la viceministra del Mims Teresa Bellenova e le principali associazioni di...

close-link