Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Fai-Conftrasporto ha un nuovo segretario nazionale: Carlotta Caponi

Attualmente ricopre l'incarico di segretario di FAI Umbria e dal prossimo 1 marzo subentrerà ad Andrea Manfron. Imprenditrice, l'azienda di famiglia è specializzata nel trasporto di animali vivi

Incendio sul traghetto Euroferry Olympià tra Grecia e Italia

All’alba di oggi è scoppiato un incendio a bordo del traghetto Euroferry Olympià della Grimaldi Lines in navigazione tra il porto greco di Igoumenitsa...

Autotrasporto insoddisfatto: senza intese l’incontro con la viceministra Bellanova

Si è svolto oggi l'atteso incontro tra le associazioni dell'autotrasporto e la viceministra Teresa Bellanova, richiesto a gran voce nei giorni scorsi da Unatras (sigla che...

La piattaforma digitale per gestire il trasporto container | K44 podcast

Fino ad oggi in Italia esistevano già diverse borse carichi attive nel trasporto merci su strada, ma nessuna di queste era espressamente rivolta alle spedizioni di container via camion. A portare per la prima volta nel nostro Paese questo tipo di servizio è Sogemar, società del gruppo Contship, attraverso il lancio della borsa carichi digitale driveMyBox. Nata in Germania e online in Italia dal mese di febbraio, questa soluzione intende agevolare l’incontro fra domanda e offerta di trasporto su strada di container attraverso un’unica e sicura piattaforma, basata su cloud. Matthieu Gasselin, amministratore delegato di Sogemar, e Sara Rho, responsabile dello sviluppo commerciale di driveMybox, raccontano in questo episodio come funziona la piattaforma, a quale target si rivolge e quali sono i servizi offerti

Pesanti elettrici, Volvo Trucks leader del mercato europeo col 42%

Nel 2021 l'azienda svedese ha ricevuto ordini per più di 1.100 veicoli a batteria in tutto il mondo (comprese le lettere di intento all'acquisto)

Milleproroghe: la consegna dei veicoli per godere del credito di imposta del 10% slitta al 31 dicembre

Lo slittamento della misura, di cui si poteva beneficiare soltanto se la consegna fosse avvenuta entro il 31 dicembre 2021, tiene in vita un'agevolazione che vale (la quantificazione è del presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani) tra i 10 e i 13.000 euro. Ma la partita non è chiusa. Adesso c'è da far slittare di 6 mesi le scadenze per le rendicontazioni delle domande di incentivo per rinnovo mezzi fissate al 14 marzo

Euro NCAP: ecco i veicoli commerciali più sicuri del 2022

Euro NCAP rivela l'elenco 2022 dei migliori (e peggiori) veicoli commerciali disponibili sul mercato europeo, valutando l'equipaggiamento e le prestazioni del sistema di prevenzione degli incidenti. Il Fiat Ducato è il primo veicolo a raggiungere il massimo punteggio di «Platino»

Formazione: il 21 febbraio un webinar gratuito sul trasporto rifiuti

Lunedì 21 febbraio 2022, alle ore 11.00, si terrà in modalità webinar un incontro sul tema «Trasporto Rifiuti. Modifiche alle prescrizioni da rispettare nel trasporto, nella...

close-link