Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Bellanova: «Il Tavolo delle Regole sarà permanente. Obiettivo è arrivare a soluzioni soddisfacenti per tutti»

Aver messo in piedi il Tavolo delle Regole dell’Autotrasporto, insieme all’intera categoria, è stato un risultato importante. Ora però bisogna valorizzare il lavoro fin...

100 numeri per capire l’autotrasporto: in 5 anni 9.000 imprese in meno; boom di società di capitali e padroncini in declino

Diminuiscono le piccole imprese e crescono in modo consistente quelle medie e  grandi. Segno di un settore che sta cambiando pelle e che va...

Iveco premia gli ambasciatori della sostenibilità nel trasporto

Iveco ha elevato a Bio-Ambassador tre realtà che condividono con il brand l’impegno verso la decarbonizzazione dei trasporti affidando a ognuna 50 alberi da piantumare

Finocchi: «L’autotrasporto sta cambiando pelle: aziende sempre più grandi, padroncini sempre meno»

«È in corso una ristrutturazione graduale del settore dell’autotrasporto. Stanno diminuendo i monoveicolari, mentre sono in crescita le imprese più strutturate. Ciò vuol dire...

Dumper Astra in «tour estremo» nei cantieri del mondo

L'iniziativa promozionale del marchio specializzato in veicoli da cava di Iveco Group si chiama «Extreme by Nature Tour» e vedrà impegnati due esemplari unici di 8x6 della gamma HD9 e HHD9, attrezzati per essere impiegati in tutte le condizioni più proibitive e con gli incarichi più gravosi

10 domande a… Andrea Mascalzoni

CARTA DI IDENTITÀ NomeAndreaCognomeMascalzoniEtà37Stato CivilesposatoPunto di partenzaBolzanoAnzianità di Servizio18 anniSettore di attivitàvetro, silicio, arredo urbano Cosa ti ha portato a salire su un camion? Questo...

In Gazzetta il decreto con i 240 milioni per l’autotrasporto. 70 vanno alle spese non documentate

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio il decreto dello scorso 11 marzo che stanzia 240 milioni per il settore. Di questi una parte importante viene destinata alle deduzioni forfettarie per le spese non documentate dell’autotrasportatore artigiano, ma quella preponderante (140 milioni) serve a ridurre i pedaggi autostradali

close-link