Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Ferrovia del Brennero, 1-9 agosto chiusa nella zona di Fortezza

Dalle ore 23 di domenica 1 agosto fino a alle ore 4 di lunedì 9 agosto 2021, la tratta ferroviaria tra Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa per lavori di manutenzione infrastrutturale già programmati.

Renault Trucks modernizza le sue gamme T, C e K

Design rinnovato, -3% del consumo di carburante; monitoraggio del mezzo e aggiornamento del software da remoto, intervalli di cambio olio motore estesi a 150mila km o 18 mesi. E all’interno domina il comfort

Ingannato dal navigatore: gara di solidarietà per liberare il camion incastrato

Se un giovane russo, tradito dal navigatore, finisse per incastrarsi con il camion nella casa di fronte alla vostra, come reagireste? Beh, in tanti, forse tantissimi, reagirebbero inveendo contro di lui, dando addosso allo straniero. A maggior ragione perché camionista. Gli abitanti di Moncucco Torinese hanno fatto esattamente il contrario. Lo hanno aiutato, gli hanno riparato il camion, lo hanno fatto mangiare e bere, e qualcuno gli ha anche fatto il pieno di adblue. Tutto gratis. Se tutti si comportassero così forse la carenza di autisti non sarebbe un problema

NGV Italy e Assogasmetano criticano il «Fit for 55»

Le due associazioni denunciano la negazione del principio di neutralità e la marginalizzazione del ruolo dei biocarburanti, anche il biometano

Mobilità elettrica, Renault Trucks Italia ricarica in Enel X

Renault Trucks Italia ha stretto un accordo con Enel X con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro Paese, anche per i mezzi pesanti, ovvero quelli dalle 3,5 alle 27 tonnellate.

Come colmare la carenza di autisti: contatti e formazione | K44 Podcast

Carenza di autisti. In Italia se ne parla tanto e da diverso tempo. Nel Regno Unito è già una triste realtà – determinata dal combinato disposto della pandemia e della Brexit – in grado di svuotare gli scaffali dei supermercati e di lasciare abbondonati i rifiuti sulle strade per mancanza di chi abbia titolo per mettere le mani sul volante di un camion. Per evitare una tale deriva è necessario trovare soluzioni. Ma quali? Davide Falteri, presidente del Consorzio Global, suggerisce a K44 alcune risposte, puntando soprattutto sulla formazione e sulla trasmissione di competenze digitali. Ma per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, un ruolo importante può essere svolto anche dal portale Global Recruitment. Ecco come funziona

Denuncia autisti sardi, arriva la replica di Grimaldi: «Sulle nostre navi cabine singole sempre disponibili previa prenotazione»

Alcuni autisti sardi avevano denunciato alcune leggerezze sulle navi di collegamento con l’isola, in particolare rispetto alle cabine, dove in pochi metri quadri si dorme in quattro. Il Gruppo Grimaldi smentisce queste affermazioni e sottolinea che a bordo delle loro navi le norme di sicurezza sono rispettate e che è sempre possibile richiedere una cabina a uno esclusivo. Anche se, almeno d’estate, va prenotata con debito anticipo

«Fit for 55», forte preoccupazione delle associazioni dell’autotrasporto

IRU, UETR, Anfia e Conftrasporto-Confcommercio, in allarme per le ripercussioni sul settore delle nuove misure UE sulle emissioni e il raggiungimento della neutralità carbonica

close-link