Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Volvo FH Electric promosso al primo test indipendente

Messo alla prova in Germania sulla Green Truck Route, il pesante della casa svedese ha percorso 345 km, superando l'autonomia dichiarata e consumando metà energia rispetto alla sua controparte diesel

Artusi (Federauto): «2022, che sia l’anno delle intese governo-autotrasporto»

Contenere gli effetti del Covid e rilanciare l’economia nazionale sono, secondo Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van, gli obiettivi del...

Iveco si separa da CNH e debutta in Borsa

Lo spin-off ha comportato la formazione di una nuova holding, Iveco Group, che si è presentata in Piazza Affari a Milano con una quotazione di 11,122 euro ad azione. Il nuovo gruppo comprende i veicoli commerciali Iveco, i marchi del segmento autobus, la partecipazione in Nikola, i veicoli Iveco Astra per il settore cave e miniere, i mezzi per il settore militare Iveco Defence e antincendio Magirus e il business del Powertrain di Fpt Industrial

Calendario divieti per mezzi pesanti 2022

Con la sua pubblicazione in GU n. 307 del 28 dicembre 2021 diventa ufficiale il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti...

Nuove date per Transpotec Logitec: 5-8 maggio 2022

Posticipato a primavera l'appuntamento fieristico dedicato al trasporto e alla logistica. Sempre all'interno di Fiera Milano

Autostrade: mappa completa degli aumenti mancati e applicati e delle esenzioni possibili

Il 2022 è un anno controcorrente per i pedaggi autostradali. Perché per una volta tanto non aumentano, almeno sul 98% della rete. Ci sono eccezioni (la A21 e la rete gestita dalla Milano-Serravalle), ma ci sono anche novità in senso opposto, con le esenzioni del 50% sulla rete genovese, con il mancato aumento (previsto dal 1° gennaio e per ora slittato) sulla A24-A25, con la conferma degli sconti per veicoli green sulla Brebemi e con un ordine del giorno della Camera finalizzato a premiare i veicoli elettrici

Nuova proroga al 29 giugno 2022 per patenti, CQC e patentini ADR

Lo slittamento in avanti - dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 - della data di cessazione dello stato di emergenza sanitaria si porta dietro una serie di scadenze di documenti e attestati professionali, che per l'ennesima volta scivolano di alcuni mesi

Revisione veicoli: dal 3 gennaio online la piattaforma per il rimborso

L'annuncio era atteso a giorni, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale. Il Mims ha comunicato che sarà attiva a partire dal 3 gennaio...

close-link