Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

10 milioni di euro agli autotrasportatori siciliani per l’attraversamento dello Stretto di Messina

Il contributo, stanziato dalla Regione Sicilia, pari al 20% dell’imponibile della fattura del prezzo pagato per il biglietto del trasporto marittimo, è concesso per l’imbarco di mezzi adibiti al trasporto merci, con massa a pieno carico superiore alle 3,5 ton, accompagnati da autisti e su qualunque vettore che svolga servizio di traghettamento marittimo del canale

Prometeon lancia ‘Serie 02’, pneumatici premium per veicoli pesanti a marchio Pirelli

La nuova serie verrà commercializzata dal prossimo aprile con cinque linee di prodotto in tutta la regione EMEA. Rispetto alla gamma precedente migliorati la resistenza al rotolamento (18% in meno), il chilometraggio e l'uniformità di usura (+10%) e la durabilità (+20%)

Lotta al dumping e migliori condizioni di lavoro per gli autisti di camion: due petizioni di Agorà 2.0 al Parlamento UE

La questione del dumping sociale legato in particolare all’enorme disparità dellecondizioni di lavoro e di composizione della «busta paga» dei conducenti di camionadibiti al...

Aiuti all’autotrasporto: tutto quello che c’è da sapere | K44 Podcast

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 21 marzo del cosiddetto «Decreto Ucraina», sono entrate in vigore le misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Per l’autotrasporto, le novità più significative riguardano il taglio dell’accisa sul prezzo dei carburanti e l’istituzione di un fondo da 500 milioni a sostegno del settore. Entrambe le misure, però, sono state fortemente criticate, sia perché la riduzione delle accise «per tutti» ha in realtà un’incidenza quasi nulla sul trasporto professionale, sia perché per attingere al fondo di 500 milioni bisogna attendere un decreto ministeriale «da approvare entro 30 giorni». In questo episodio del podcast abbiamo provato allora a fare una sintesi di ciò che è emerso da questi ed altri provvedimenti di cui gli autotrasportatori, si spera entro breve tempo, potranno beneficiare

I 500 milioni del fondo saranno destinati alle imprese che percepiscono il rimborso accise

Il Tavolo della viceministra Bellanova con le associazioni di categoria ha deciso che le risorse stanziate per il Fondo per l’autotrasporto andranno a beneficio delle imprese che operano con veicoli euro 5 e 6 sopra le 7,5 ton

Genedani chiede di attivare il Fondo da 500 milioni, Bellanova convoca subito le associazioni

Hanno fatto i conti gli autotrasportatori e si sono accorti che il taglio delle accise per i veicoli sopra le 7,5 ton di classe euro 5 e 6 sono niente. Ecco perché il presidente di Confartigianato Trasporti chiede di attivare subito il Fondo da 500 milioni. La viceministra Bellanova gli dà retta e riunisce le associazioni di settore per discuterne già stamattina

L’autotrasporto critica il governo sul taglio delle accise e chiede l’erogazione del fondo da 500 milioni

Dura critica da parte di Confartigianato Trasporti al Decreto Legge per contrastare gli effetti della crisi in Ucraina, decreto che - lo ricordiamo - è...

Certificazione qualità trasporto ADR, ATP, rifiuti e farmaci, dall’Albo 2mila euro per le prime 100 imprese certificate

La somma verrà erogata dal Comitato Centrale alle prime 100 azienda che ne faranno richiesta, previo controllo di iscrizione all'Albo e solo per chi effettua trasporti nelle categorie indicate

close-link