Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

MAN Truck & Bus per l’Arena di Verona

L'importatore italiano di MAN Truck & Bus ha aderito al progetto di fundraising "67 colonne per l’Arena di Verona". Il progetto è nato per sostenere il rilancio dell’attività concertistica e culturale dell’anfiteatro in cui va in scena una delle rappresentazioni più belle di Giuseppe Verdi: l'Aida

Da Parigi ai grandi porti del mare del Nord via fiume: partono i lavori per un canale di 107 km sulla Senna

5,1 miliardi di investimento (2,1 di fondi europei) per realizzare un canale in grado di accogliere imbarcazioni fino a 185 metri di lunghezza e a 11,40 metri di larghezza, in grado di contenere 4.400 ton di merci. In pratica ogni nave corrisponde a più di 200 camion. E in questo modo si mira a togliere dall'autostrada di confine tra Francia e Belgio circa due milioni di camion

Digitalizzazione al porto di Anversa: il rilascio dei container avviene con la scansione del dito

Record storico nel 2020 nel porto belga di Anversa con 12 milioni di teu. E adesso per gestire il rilascio di questa marea di contenitori si abbandona il sistema basato sui codici PIN per adottare il riconoscimento di identità affidato al metodo Alfapass e soprattutto alla semplice scansione del dito

Passo in avanti della Pedemontana veneta: inaugurato il tratto Bassano del Grappa-Montebelluna

Con i 35 km aperti al traffico, che si aggiungono ai 26 km già in funzione, 68 km dell'infrastruttura destinata a tagliare in orizzontale il Veneto e a mettere in collegamento la A4 con la A27, viene completata per circa i due terzi. Per vederla ultimata bisognerà attendere il prossimo anno

Ponte Morandi: l’autotrasporto e i terminalisti chiedono di sequestrare Autostrade per l’Italia

Il Comitato San Cristoforo, rappresentativo di trasportatori, imprese artigiane e terminal portuali, chiede alla Procura di Genova di porre sotto sequestro ASPI e di nominare un commissionario per gestirla. L’accusa: distorti i proventi da destinare obbligatoriamente per manutenzioni e nuove opere

Il viaggio delle merci è in media 158 km: elettrificabile già da oggi

Dai dati Istat la percorrenza media di trasporto su gomma sta molto al di sotto dei 200 chilometri. Una lunghezza insufficiente ad ammortizzare la rottura di carico che si determina quando si passa dalla strada al ferro. Adeguata, invece, come autonomia di un veicolo elettrico

Polonia: nuova riscossione elettronica dei pedaggi per trasporti internazionali

Il Paese dell'aquila bianca a partire da giugno introdurrà un nuovo sistema di riscossione elettronica dei pedaggi e-TOLL - chiamata a prendere il posto dell'attuale viaTOLL - su tratte selezionate di autostrade, superstrade e strade nazionali

Rivoluzione al TC di La Spezia: in arrivo ordinanza che fissa tempo massimo di attesa dei camion di 45’

Il neo-coordinatore spezzino di Trasportounito, Davide Giorgi, annuncia un'ordinanza dell'AdSP in cui si definiscono i livelli minimi di servizio ai camion e si stabiliscono i tempi massimi di attesa nel terminal per ogni carico/scarico del contenitore: 45 minuti per un’operazione e di 90 per due 2 operazioni. In caso di attese superiori si dovrebbe creare un'area buffer per lo scarico dei contenitori e una nuova gestione vuoti su Santo Stefano

close-link