Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

EDITORIALE | Quanto costa trasportare l’attesa

Guardatevi per un attimo attorno. Tutto quanto ha intercettato il vostro sguardo costa qualcosa di più di quanto dovrebbe. E non soltanto per effetto...

Bologna, il carico è troppo alto: camion che trasporta autogru sbatte contro cavalcavia | VIDEO

Un doppio, grave, incidente stradale è avvenuto oggi alle periferie di Bologna. Il primo ha coinvolto un camion che trasportava un autogru. L'autista del...

Nord Diesel apre una stazione per la ricarica elettrica

La Concessionaria MAN di Tavagnacco ha inaugurato di fianco alla sua sede, a pochi chilometri del casello di Udine Nord, una stazione per la ricarica elettrica in contemporanea di 8 veicoli

La preoccupazione dei camionisti ucraini fermi all’interporto di Trieste

L’invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha creato apprensione e preoccupazione nelle centinaia di camionisti ucraini che quotidianamente transitano in Italia attraverso il «corridoio»...

La Finanza acquisirà i dati di fatturato ai fini del versamento all’ART. Uggè: «Non mi pare intelligente»

Anche per il 2022 bisognerà pagare il contributo all’ART, seppure la soglia di esenzione si alza da 3 a 5 milioni di fatturato. Per gli anni pregressi, invece, l’Autorità si avvarrà dei controlli della Finanza per acquisire i dati relativi ai volumi d’affari. Una decisione fuori luogo per il presidente di Conftrasporto

Una sintesi della guerra in A4: due ucraini di opposte fazioni si accoltellano

Un 34enne del Donbass e un 47enne di Kiev si sono fermato a Sebino Sud. Erano intenti con altri colleghi a preparare la cena, quando è iniziata una discussione che si è subito accesa. Poi, uno dei due ha tirato fuori un coltello…

12mila autisti di camion bloccati dalla guerra ucraina

Chi è rimasto all’interno della frontiera dell’Ucraina in qualche caso hanno puntato verso i paesi dell’UE, visto che le frontiere sono aperte, seppure i tempi di attesa, anche a causa dell’esodo della popolazione locale, possono arrivare a quattro giorni. Chi si è trovato più vicino al conflitto ha lasciato il camion e ha cercato altre soluzioni. Bloccata anche la navigazione sul mar Nero che ha impedito a circa 600 autisti turchi di tornare a casa

Fedagromercati: «Senza uno stop della protesta dell’autotrasporto, a rischio le forniture agroalimentari»

La federazione dei grossisti agroalimentari auspica che il confronto tra trasportatori e ministero possa sortire esiti positivi. Anche perché una continuazione dei fermi creerebbe gravi ricadute sul comparto, «non solo sulla fornitura dei prodotti ma anche sull’aumento dei prezzi». In gioco c’è il bene di tante piccole e medie imprese e, in fondo, degli stessi consumatori

close-link