Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Pallet: nel 1° trimestre 2021 risale la produzione ma scarseggia il legno

Dopo la leggera battuta d’arresto registrata lo scorso anno legata alla pandemia, riparte la crescita ed è subito record: nei primi tre mesi dell’anno le due società raggiungono numeri stellari. Nonostante la ripresa, a pesare negativamente sul mercato non potrà che essere la mancanza di materia prima, il legno, e il costo dello stesso che secondo Conlegno subirà aumenti del prezzo dal 50 al 100%

Lavori sulla A14: sconto del 50% del pedaggio nelle tratte più problematiche

Aspi, dalla mezzanotte dell'11 giugno scorso e fino a completamento dell’attuale fase di lavori, riduce il 50% del pedaggio su tre tratti autostradali interessati da cantieri lungo la A14 Bologna-Taranto

22-28 giugno, al via le domande di riduzione dei pedaggi 2020

L'Albo degli autotrasportatori ha stanziato nuove risorse per poter compensare i pedaggi autostradali relativi al 2020. Attraverso la sezione "Servizi-Gestione Pedaggi" del portale online sarà possibile per gli utenti registrati e abilitati poter partecipare al procedimento. L'iter per ottenere il beneficio si articola in due fasi, la prima di prenotazione e la seconda di inserimento dei dati relativi alla domanda, firma e invio della stessa

È partita la prima fornitura di bio-LNG per TotalEnergies

Dal nuovo impianto lombardo di Bio Industria parte la sfida al mercato del biometano liquefatto ottenuto da sottoprodotti agro-zootecnici, una risorsa energetica innovativa, cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e decarbonizzazione dei trasporti al 2050

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori per le fatturazioni di GIUGNO: il gasolio si conferma in rialzo

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

Due Ford F-Max 500 entrano in Melella Group

Il gruppo campano inserisce in flotta due nuovi veicoli, noleggiandoli dalla società VRent, tecnologicamente avanzati, dotati di comfort pack

Direttiva Eurovignette: accordo consiglio-parlamento per tassare le distanze più della durata

Le due istituzioni comunitarie stringono un accordo politico sulla revisione delle norme in materia di tariffazione stradale (direttiva Eurobollo) riguardanti le emissioni di gas a effetto serra e altri tipi di impatto ambientale. Alla fine il principio applicato sarà «chi usa paga» e «chi inquina paga»

La videocamera da cabina che mette d’accordo aziende e autisti | K44 Podcast

Secondo un sondaggio europeo l’80% degli incidenti che coinvolgono camion sono causati, in realtà, da mezzi leggeri. Ma un autotrasportatore come fa a dimostrarlo? A questa domanda oggi fornisce una risposta il nuovo servizio di videotelematica offerto da Webfleet Solutions. Di cosa parliamo? Di una telecamera posta sul parabrezza del veicolo che registra quanto accade solo dopo sterzate e frenate brusche. In più, lo stesso sistema può anche riprendere quanto accade all’interno della cabina (non per registrare ma) per allertare l’autista nel caso in cui lo veda distratto o assopito. Percepite l’odore della privacy che va in fumo? State tranquilli, nulla sta bruciando. A spiegare il perché a K44 ci pensa Marco Federzoni, direttore commerciale Italia di Webfleet Solutions.

close-link