Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Emulatori AdBlue: ecco come la Polizia li scopre |K44 Ripasso

Per rispettare i limiti di emissioni molti camion fanno ricorso al sistema SCR. Con tale trattamento i gas inquinanti sono sottoposti a una "doccia"...

Bomi continua a crescere con l’acquisizione di Autotrasporti Gigliotti-Bergamini

Con questa ennesima acquisizione, il marchio del gruppo Bomi dedicato al trasporto di farmaci e prodotti sanitari, consolida la sua presenza nel Nord Italia

L’ecologia al quadrato di Rhyner: i pannelli fotovoltaici su un Renault D Wide ZE elettrico

Il trasportatore svizzero per la distribuzione alla GDO ha scelto un veicolo della losanga completamente elettrico e con unità di refrigerazione alimentata da pannelli

Ford, l’antifurto su app per proteggere i furgoni

Si chiama Guard Mode il sistema di sicurezza che, tramite l’app Fordpass Pro, monitora intrusioni nel veicolo, aperture del cofano o del vano di carico, accensione del motore e tanto altro

Brexit: obbligatorio il permesso di accesso al Kent, ma non il passaporto per gli autisti fino a ottobre

Come funzionerà il cabotaggio con l'uscita del Regno Unito dalla Ue? E per gli autisti serve il passaporto e il permesso di guida internazionale? Fino a che punto vale il divieto di parcheggio per i camion nella regione del Kent?

Adesivi di segnalazione degli angoli ciechi: la Francia chiarisce quando non sono obbligatori

Da inizio anno i veicoli sopra le 3,5 ton che transitano in Francia e accedono in contesti urbani devono applicare sulla carrozzeria degli adesivi che segnalano gli angoli ciechi. Ma dove e come vanno posizionati? Quali tipologie di allestimenti di camion ne sono parzialmente esonerati? Quale sanzione rischia chi non li applica?

Ma i trasportatori saranno vaccinati quali lavoratori di servizi essenziali o dopo? Intanto Sanilog prolunga le prestazioni gratuite anti-Covid

Tutti hanno ringraziato gli autotrasportatori per la funzione vitale dimostrata durante la pandemia. Ma non sarebbe un messaggio concreto - e non solo verbale - includerli nella previsione di «lavoratori di servizi essenziali» e in quanto tali da vaccinare tra giugno e settembre? In ogni caso il fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore tende una mano ai dipendenti del settore

Samoter salta dal 2021 al 2023: ma a fine settembre crea un appuntamento live in cava

Cancellata la manifestazione in calendario dal 3 al 7 marzo, Veronafiere decide di slittare direttamente al marzo 2023. Nell'attesa crea, per il mercato nazionale, un format live in cava dal 30 settembre al 2 ottobre per vedere all'opera veicoli e attrezzature da cantiere

close-link