Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Come colmare la carenza di autisti? La ricetta alla siciliana

Accompagnare fin dentro un'azienda di autotrasporto ben mille aspiranti autisti. È questa l'ambizione che muove il progetto Sicily on the Road con cui si ambisce a far conseguire - a costi ridotti, grazie a fondi regionali - le patenti CE + CQC a mille aspiranti autisti tramite formazione e contatto con il mondo delle imprese

Renault Trucks consegna in Italia il primo veicolo pesante 100% elettrico

Si è svolta nella suggestiva Piazza della Signoria a Firenze la cerimonia di consegna del primo veicolo industriale 100% elettrico in Italia, parliamo del Renault Trucks D Wide Z.E. Gorent Spa ha scelto la casa della losanga per introdurre nella sua flotta veicoli pesanti elettrici, confermando così il suo impegno nella transizione energetica

Sondaggio | «Cosa fanno gli autisti per rilassarsi a fine giornata?»

È una domanda che presuppone una risposta relativa. Nel senso che quasi sempre per l'autista di camion il «fine giornata» non coincide con il rientro a casa. E a quel punto per staccare c'è chi pulisce (il proprio corpo o il camion), chi ascolta musica (ma necessariamente rock), chi legge. E sono in tanti anche coloro che staccano con il mondo circostante e chiudono le finestre dei social network

Punti di ricarica per camion elettrici: ecco dove andrebbero collocati

Uno studio condotto da Fraunhofer ISI per conto dell'ACEA indica i luoghi chiave in cui realizzare le stazioni di ricarica per camion elettrici a batteria in tutta l’UE, analizzando luoghi e tempi delle soste attuali dei veicoli. Viene fuori che circa metà sono in aree prossime alle autostrade, un 30% circa sono in siti aziendali o in hub logistici e che soprattutto il 35% delle soste brevi dura tra i 30 e i 60 minuti

Autotrasporto: aumentano gli investimenti (+4,4%), ma decolla la carenza di conducenti (+38%)

Secondo un report di Confartigianato Trasporti, nel primo trimestre 2021 il settore mostra segnali di ripresa (maggior vendita di veicoli, volumi di traffico pesante a livello del 2019, aspettative su ordini e domanda in salita), ma altri indicatori restano decisamente negativi, come il difficile reperimento del personale, l'aumento del costo del gasolio, l'allungamento dei tempi di consegna e il forte aumento dei noli

Trasporto container: dopo 16 anni viene siglato un nuovo accordo di settore |K44 Risponde

L'ultimo accordo nel trasporto dei contenitori risaliva al 20 dicembre 2004. Lo scorso 3 giugno una parte delle associazioni dell'autotrasporto e della committenza hanno raggiunto una nuova intesa. Per allargarla agli altri attori della filiera e per fornire una regolamentazione agli estenuanti tempi di attesa sarà necessario passare dal ministero

Controlli nelle aziende: tempi di guida e orario di lavoro le normative più violate

Fatti 100 i controlli effettuati nel 2020 dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in più del 65% dei casi hanno fatto emergere irregolarità sui tempi di guida e di riposo, mentre quelle relative al mancato rispetto dell'orario di lavoro arrivano al 46%

ZF e Goodyear insieme per la gestione integrata di pneumatici e flotte

L'accordo, che permetterà di unire le soluzioni digitali a marchio Transics con il portfolio di gomme di Goodyear, prevede al momento la realizzazione di una suite integrata di applicazioni che supporteranno flotte miste e multimarca nella gestione “all-in-one” del parco mezzi

close-link