Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Sette Stralis NP per la F.lli Di Martino

Diventano 20 i mezzi alimentati a gas naturale liquefatto entrati negli ultimi sei mesi in flotta all’azienda siciliana con diverse filiali in Italia e oltre confine. Frutto di una commessa della CRP (Centro Riparazioni Piacentino), concessionaria Iveco di zona

L’autotrasporto è stufo di stare in coda sulla A14: Fai-Conftrasporto promuove azione di risarcimento danni

L’autotrasporto che viaggia lungo la dorsale adriatica è stufo di fare code lungo la A14 e di perdere quindi tempo e soldi. E così,...

Sbarcano in Europa i camion a idrogeno di Hyundai

Hyundai Motor Company ha inviato in Svizzera i primi 10 modelli dello Hyundai XCient Fuel Cell, primo autocarro pesante a celle a combustibile prodotto in serie al mondo. A settembre inizia la commercializzazione, con l’obiettivo di venderne 1.600 entro il 2025

Essere pagati dopo aver fatto un trasporto: garantisce Teleroute | K44 PODCAST

La borsa carichi è uno specchio del mercato, in grado di rifletterne fedelmente l'andamento. E, al pari del mercato, è anche un ambiente inquinato...

Terza azienda logistica bolognese coinvolta nel Covid: la Regione dispone tamponi per i 70mila operatori del settore

Bartolini, Tnt, Geodis. Trema la logistica bolognese, dopo che in tre aziende del settore sono stati riscontrati casi di positività al Coronavirus. Nell’ultima delle tre,...

L’Europa investe sull’idrogeno anche per i trasporti

La Commissione europea scommette sull'idrogeno e l'integrazione di sistemi volti ad aumentare l'efficienza energetica e tagliare le emissioni. 

Terminal di Ulm: DB Intermodal testa l’operatività autonoma

Avviato il progetto per la digitalizzazione del trasporto combinato all’interno del terminal tedesco. Il progetto ANITA vede collaborare MAN Truck & Bus, Deutsche Bahn, dalla Hochschule Fresenius University of Applied Sciences e Götting KG, consta in un camion completamente automatizzato da sviluppare e testare per la movimentazione più flessibile dei container all’interno del terminal.

Via libera al pacchetto mobilità: ecco come migliora il lavoro dell’autista | K44 Risponde

Negli atti non è una rivoluzione, ma all'atto pratico potrebbe produrre una rivoluzione nell'autotrasporto continentale. K44 Risponde prende in analisi per la prima volta...

close-link