Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

13 arresti tra Piemonte, Campania e Salento per traffico illecito e riciclaggio di rifiuti

Provincia di Torino: un privato cittadino vede e fotografa per caso un camion che scarica in aperta campagna una montagna di rifiuti. Parte così l'inchiesta All Black che ha trovato addentellati in Campania e Salento, seguendo i traffici illeciti di rifiuti di un'associazione criminale molto ben organizzata

A1: la polizia rallenta il traffico per evitare il sorpasso di un camionista ubriaco

Un cinquantenne campano alla guida di un camion è stato fermato all'uscita del casello Modena Sud. Il tasso alcolemico era di 1,79 g/l. Così elevato che guidare in modo lineare gli era praticamente impossibile

Quando la lentezza toglie velocità allo stress

La pandemia ci ha rallentati, ha svuotato tante strade, ha ridato tempo a tante cose. Ma il trasporto, che non si è mai fermato, non ha avuto troppi benefici. Ecco perché è ora di tirare il fiato, di frenare alcuni ritmi, di placare alcune foghe. E i vantaggi sono maggiori di quanto non si possa pensare

A12: riapre ai Tir la carreggiata ovest, direzione Genova

Riapre ai mezzi pesanti il viadotto Valle Ragone, risistemato in appena quattro giorni dalla sua chiusura. Entro domenica dovrebbe poter essere percorribile anche la carreggiata direzione Livorno

Contratto collettivo del trasporto: domani la firma con una larga intesa

Il rinnovo del CCNL, scaduto nel dicembre 2019, viene definito soltanto nella parte economica, rinviando a tavoli dedicati quella normativa. Ma il consenso intorno al testo – sottoscritto da ben 24 sigle – non è mai stato così ampio

La Germania rimuove i divieti di circolazione per camion fino al 30 giugno. Baumgartner: «All’estero sono più attenti all’autotrasporto»

La notizia proveniente dalla Germania, relativa alla decisione del governo di consentire ai camion la libera circolazione per un altro mese e mezzo, alimenta la polemica anche in Italia, dove le associazioni di categoria hanno chiesto al ministero un'analoga misura. Per adesso rimasta lettera morta

Camionista guida per 15 ore: usava la scheda tachigrafica di un collega

Due carte al posto di una. Guidando in pratica come due autisti. Vale a dire, anche 15 ore ininterrotte in una giornata, interrotte da un riposo di 5 e poi di nuovo al volante. Giustamente pesanti le sanzioni. Pecuniarie e non solo

Lituania: autisti di Paesi terzi trattati come schiavi

Un documentario lituano dell’emittente LaisvesTV denuncia la condizione di schiavitù in cui versano autisti di Paesi terzi impiegati in grandi società di trasporti internazionali lituane. Situazioni allucinante, in parte note, che raggiungono livelli difficili da immaginare

close-link