Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

CQC: ecco come cambiano i controlli e le sanzioni con le nuove regole sulla formazione periodica

Dopo le modifiche degli articoli 14, 15 e 16 della direttiva UE 2018/645, recepita in Italia con decreto legislativo n. 50/2020 sono cambiate le...

Doppio incidente in A4 (S.Giorgio di N.): il secondo è fatale a un autista di camion

Due gli incidenti nell'arco di poche ore. Il primo ha causato delle code, il secondo ha provocato la morte di un autista

Cassazione: «La targa prova va solo su veicoli non immatricolati, altrimenti non copre l’assicurazione»

Una sentenza sottolinea l'uso provvisorio della targa prova, valido soltanto per veicoli non immatricolati. Ragion per cui se un meccanico effettua un collaudo con targa prova, di eventuali danni risponde l'assicurazione del cliente

Verso la Brexit: il Regno Unito realizza 29 megaparcheggi per camion e l’Italia chiede 536 permessi CEMT

Il governo britannico ha ottenuto dal Parlamento il via libera a realizzare 29 aree per veicoli pesanti, destinate a prevenire eventuali difficoltà che potrebbero sorgere dal prossimo 1° gennaio

Il Trentino concede 2.700 euro a dipendente alle aziende di autotrasporto provate dal Covid

La provincia di Trento tende la mano alle aziende di autotrasporto per aiutarle a conservare il livello occupazionale malgrado le riduzioni di fatturato subite

I diversi modi per combattere la stanchezza alla guida | K44 PODCAST

La Cassazione di recente ha ritenuto che qualche pausa caffè di troppo e non autorizzata dal datore di lavoro se serve per rinfrancarsi e...

Transpotec Logitec 2021: il settore riprende la marcia

Si terrà a Fiera Milano dal 18 al 21 marzo 2021 la prossima edizione di Transpotec Logitec, l’appuntamento fieristico di riferimento per l’autotrasporto e la logistica distributiva in Italia.

Corriere espresso cinese testa con successo un grande drone con cui trasportare fino a 1,5 ton

Può arrivare a pesare al decollo 5,25 ton e di trasportarne fino a 1,5 in una stiva di 15 metri cubi. SF Express lo ha utilizzato per un trasferimento da un hub della Cina nordoccidentale a uno in Mongolia, nella Cina settentrionale. E in un'ora di volo, volando a 180 km/h tramite pilotaggio remoto, ha portato a termine la missione

close-link