Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Terza azienda logistica bolognese coinvolta nel Covid: la Regione dispone tamponi per i 70mila operatori del settore

Bartolini, Tnt, Geodis. Trema la logistica bolognese, dopo che in tre aziende del settore sono stati riscontrati casi di positività al Coronavirus. Nell’ultima delle tre,...

L’Europa investe sull’idrogeno anche per i trasporti

La Commissione europea scommette sull'idrogeno e l'integrazione di sistemi volti ad aumentare l'efficienza energetica e tagliare le emissioni. 

Terminal di Ulm: DB Intermodal testa l’operatività autonoma

Avviato il progetto per la digitalizzazione del trasporto combinato all’interno del terminal tedesco. Il progetto ANITA vede collaborare MAN Truck & Bus, Deutsche Bahn, dalla Hochschule Fresenius University of Applied Sciences e Götting KG, consta in un camion completamente automatizzato da sviluppare e testare per la movimentazione più flessibile dei container all’interno del terminal.

Via libera al pacchetto mobilità: ecco come migliora il lavoro dell’autista | K44 Risponde

Negli atti non è una rivoluzione, ma all'atto pratico potrebbe produrre una rivoluzione nell'autotrasporto continentale. K44 Risponde prende in analisi per la prima volta...

Arcelor Mittal ritarda i pagamenti e l’autotrasporto scrive al governo: «Senza confronto stop ai servizi»

L’autotrasporto non si è mai fermato, eppure viene pagato tardi e male. È l’accusa mossa da alcune associazioni di categoria (Anita, CNA Fita, Confartigianato...

Il Pacchetto Mobilità è legge: lotta dura alle filiali di comodo e al cabotaggio illegale

Adesso c’è. L’attesa è stata lunga, a tratti snervante anche perché la sua approvazione ha provocato profonde fratture tra l’Europa occidentale e quella orientale,...

Villa (Federtrasporti): «L’aggregazione, una medicina per curare le ferite del Covid-19» | K44 PODCAST

Le assemblee Federtrasporti lo scorso 22 giugno lo hanno riconfermato presidente. E Claudio Villa inizia il terzo mandato proponendo l'aggregazione come una sorta di...

Mercato veicoli industriali: semestre nero -34,5%

I veicoli industriali perdono a giugno il 47,2%, chiudono un primo semestre a tinte fosche e le previsioni per l’intero anno 2020 si avviano verso la peggiore delle ipotesi. Secondo Unrae si attesteranno su un preoccupante -40%

close-link