Veicoli - logistica - professione

HomeSenza categoria

Senza categoria

Vgroove: un camion chiamato desiderio

In principio c’erano Vrent, impegnata nel noleggio di veicoli industriali, e O’Groove; attiva nella produzione di film. Oggi, per iniziativa di Mariagiovanna ed Edoardo De Angelis, nasce Vgroove, storia di due cugini segnati da un destino comune che hanno visto nel camion un’espressione di accoglienza e calore da mettere a disposizione delle produzioni cinematografiche. Ce l’hanno raccontata. A modo loro

Unrae: I veicoli industriali trainano la ripresa dei rimorchiati in crescita del 31,6%

Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni

Quanti autisti vengono multati ogni giorno perché violano le norme sui tempi di guida?

I controlli della Polizia stradale aumentano, con lo stesso ritmo delle violazioni alla normativa sui tempi di guida e di riposo. Ma in questo modo la possibilità per i trasgressori di essere multati diventa sempre più concreta

Inail: chi rifiuta il vaccino perde il diritto al risarcimento del datore di lavoro

il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica, ma non al risarcimento da parte del datore di lavoro. È quanto chiarisce l'Inail rispondendo a uno specifico quesito

Stereotipi e pregiudizi: essere donna nell’autotrasporto

Lo sapete che se digitate «autotrasportatrice» su un motore di ricerca automaticamente vi corregge in «autotrasportatore»? Forse anche lui pensa che «le donne al volante siano un pericolo costante»?

Il mondo dell’automotive al ministro: «Prorogate di 6 mesi il Documento Unico di circolazione»

L'entrata in vigore del nuovo documento è prevista per il 31 marzo, ma Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae chiedono tutte insieme un'ulteriore proroga di 6 mesi per finalizzare la migrazione verso il nuovo sistema

Germania distingue in tre aree di rischio la provenienza degli autisti

Nuove linee guida dettate dalla Germania per l'ingresso degli autisti provenienti da altri Paesi europei. Vengono individuate tre aree di rischio e specificati gli adempimenti da effettuare prima dell'ingresso

Intermodalmente Arcese: ordinati a Krone 300 semirimorchi P400

Il Gruppo trentino dalle livree rosse ribadisce la sua strategia di puntare sul trasporto intermodale internazionale investendo sia su una rete europea integrata, sia nella standardizzazione della sua flotta di semirimorchi adatti al trasporto intermodale composta da ben 3.000 mezzi. Gli ultimi arrivati sono i Mega LIner del costruttore tedesco

close-link