Veicoli - logistica - professione

HomeSenza categoria

Senza categoria

Covid: il tributo in vite umane dell’autotrasporto secondo i dati INAIL

Sul totale dei contagiati da Covid con esito mortale denunciati all'istituto, gli autotrasportatori pesano per il 6,8%. Percentuale che li rende la quarta categoria assoluta per decessi dopo le professioni sanitarie. Non a caso le vaccinazioni in azienda partiranno proprio nel comparto trasporti e logistica

Spaventoso incidente camion-furgone sulla Tangenziale di Milano

Poco prima delle 17 un camion ha tamponato un furgone e il suo carico di grandi lastre di ferro è scivolato in avanti, tranciando la cabina. L’autista però era nato sotto una buona stella

Come sarà il 2021? A sorpresa gli autotrasportatori italiani si dicono ottimisti |K44 Podcast

Siamo un paese strano e l'autotrasporto, forse, è ancora più bizzarro di altri settori. Veniamo da un anno difficile, in cui le aziende che trasportano merci su strada riferiscono che il 70% dei loro clienti ha subito "ferite" dalla pandemia e quindi, almeno una su tre, è stata costretta a tagliare il budget. Eppure se chiede loro di dipingere il futuro, scelgono il rosa come colore, dimostrando un atteggiamento più ottimista rispetto a quello di aziende di altri paesi europei. Sono questi, in sintesi, i risultati di un sondaggio condotto dalla borsa carichi Teleroute tra i trasportatori di tutta Europa. Ce lo riferisce nei dettagli Domenico Schiavone, sales manager per l'Italia

Vgroove: un camion chiamato desiderio

In principio c’erano Vrent, impegnata nel noleggio di veicoli industriali, e O’Groove; attiva nella produzione di film. Oggi, per iniziativa di Mariagiovanna ed Edoardo De Angelis, nasce Vgroove, storia di due cugini segnati da un destino comune che hanno visto nel camion un’espressione di accoglienza e calore da mettere a disposizione delle produzioni cinematografiche. Ce l’hanno raccontata. A modo loro

Unrae: I veicoli industriali trainano la ripresa dei rimorchiati in crescita del 31,6%

Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni

Quanti autisti vengono multati ogni giorno perché violano le norme sui tempi di guida?

I controlli della Polizia stradale aumentano, con lo stesso ritmo delle violazioni alla normativa sui tempi di guida e di riposo. Ma in questo modo la possibilità per i trasgressori di essere multati diventa sempre più concreta

Inail: chi rifiuta il vaccino perde il diritto al risarcimento del datore di lavoro

il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica, ma non al risarcimento da parte del datore di lavoro. È quanto chiarisce l'Inail rispondendo a uno specifico quesito

Stereotipi e pregiudizi: essere donna nell’autotrasporto

Lo sapete che se digitate «autotrasportatrice» su un motore di ricerca automaticamente vi corregge in «autotrasportatore»? Forse anche lui pensa che «le donne al volante siano un pericolo costante»?

close-link