Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Una proposta rivoluzionaria: diventiamo camionisti gentili

Da sempre la persona al volante del camion viene visto brutto, arrogante, ingombrante. Cosa fare per cambiare questa visione? Si potrebbe mettere al servizio di chi va per strada la competenza che noi autisti abbiamo accumulato in tale contesto. Magari, usando tutto il garbo possibile. E se poi non dovesse funzionare, pazienza: vi aiuterà comunque a stare meglio con voi stessi

La logistica spiegata dai PM

14 mila persone: tante sono state quelle entrate nel settore del trasporto e della logistica con regolare contratto dopo le inchieste della procura di Milano su importanti realtà del settore. Chi tra qualche decennio si trovasse a giustificare questo dato farebbe non poca fatica. Eppure sono il sintomo di alcune lacune evidenti. Abbiamo provato a evidenziarle

8 mesi: il periodo in cui il cargo aereo è cresciuto a doppia cifra

La crescita del commercio globale, il boom dell’e-commerce, i limiti di capacità del trasporto marittimo stanno facendo schizzare in alto il settore del cargo aereo, cresciuto a luglio del 13,6%, ma in crescita da diversi mesi. Le tratte più vivaci sono quelle dall’Europa verso il Medio Oriente (+32,3%) e verso l’Asia (+17,9%)

10 minuti: il tempo necessario per ricaricare le nuove batterie di Forge

L’azienda statunitense, parte del gruppo Forge Nano, ha lanciato sul mercato una batteria agli ioni di litio dotata di una supercella di formato 21700, che grazie a un anodo con elevato contenuto di silicio e a un elettrolita speciale che resiste a tensioni maggiorate, è in grado di contenere al massimo i tempi di ricarica. E, come se non bastasse, costa pure il 20% in meno. Curiosità: dietro ai gli ordini ricevuti, ci sono anche costruttori di camion

Volvo ottimizza la ricarica in azienda del camion elettrico

Il Charging Management consente di ottimizzare, di pianificare, di controllare e soprattutto di rendere più efficiente il processo di ricarica elettrica all’interno del proprio deposito aziendale

Nuovo cambio Scania da abbinare alla versione più potente del V8

Nessuno è un’isola. Nemmeno il più mitico dei motori in commercio, quello dotato di un’architettura con 8 cilindri a V, in grado di spingersi fino a 770 CV di potenza e 3.800 Nm di coppia. E numeri così vanno accoppiati sulla catena cinematica con un cambio adeguato: forte e resistente, ma non troppo pesante e ingombrante in modo da non gravare sui consumi. Sono esattamente queste le caratteristiche del nuovo G38

Guida furgoni, ai lavoratori immigrati basta la patente B

Il Tar Toscana ha dichiarato illegittima la circolare interministeriale 116/22 sui flussi di ingresso degli stranieri per il settore dell’autotrasporto nella parte in cui stabiliva come necessario il requisito del possesso da parte del lavoratore della patente di guida di categoria CE

Dal 2 settembre il Monte Bianco chiude per tre mesi e mezzo

L’obiettivo dei lavori è il risanamento di 600 m di tunnel e la sostituzione di tutti gli apparati di sicurezza, per un investimento complessivo di 50 milioni di euro. Nel frattempo i dati parlano di un calo di transiti di circa 50 mila veicoli pesanti rispetto al 2023, con una previsione complessiva di passaggi di camion nell'anno in corso del -8%

close-link