Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Formazione professionale, il MIT pubblica decreto incentivi

Stanziati 5 milioni di euro per l’annualità 2023. La domanda per accedere ai contributi dovrà essere pre-sentata tra il 14 marzo e il 15 aprile 2024, mentre l’attività formativa dovrà essere avviata a partire dal 15 maggio per concludersi entro il 31 ottobre 2024

Anche in Slovacchia i pedaggi si pagano con Telepass

E sedici! Tanti sono i paesi europei in cui è possibile, con un unico dispositivo interoperabile, pagare i pedaggi sulle diverse reti autostradali. E se in Slovacchia questa possibilità riguarda 8.250 km, nel resto di Europa sale a oltre 188 mila km. Il dispositivo satellitare Telepass SAT K1, quello che al momento consente questa semplificazione della mobilità intereuropea (tra qualche mese sarà affiancato da Arianna2), sarà esposto nello stand della società del Gruppo Mundys a LexExpo a Verona

La logistica sostenibile fa tappa a Verona con Letexpo 2024

Inaugurata a Verona la terza edizione del salone dedicato del trasporto e della logistica sostenibili

Crisi di Suez, costo del trasporto d’acciaio aumentato del 150%

Lo comunica Assofermet. Il picco lo scorso gennaio, con un aumento del 500% rispetto ai valori di dicembre, mentre ora il prezzo della movimentazione è in calo costante

Sistema di alimentazione HPDI, accordo per joint venture tra Westport e Volvo

L’accordo di investimento prevede la commercializzazione ed adozione della nuova tecnologia di iniezione diretta ad alta pressione (HPDI) che permette di sostituire il diesel con carburanti a zero emissioni come biogas o idrogeno

GuidiAmo Sicuro, pubblicato il bando per l’edizione 2024/25

Il progetto dell'Albo Autotrasporto, sviluppato in collaborazione con RAM e giunto alla sua seconda edi-zione, durerà 24 mesi e formerà fino a 1.800 conducenti di imprese di trasporto iscritte all'Albo

GATE sceglie ChargePoint come partner per i servizi legati alla ricarica

È uno dei principali fornitori di soluzioni di ricarica connesse alla rete per veicoli elettrici. E la società di noleggio del Gruppo Iveco l’ha scelta perché riesce a fornire consulenze per l’installazione di dispositivi, assistenza tecnica, software per la gestione delle stazioni. Ma anche perché dall’insieme di questi servizi prestati in modo personalizzato, la stessa GATE – come ha sottolineato il suo responsabile Michael May – riesce a espandere la propria catena del valore

Fermerci e Fercargo contro i gigaliner: «Duro colpo al trasporto merci su ferro»

Secondo le associazioni italiane del trasporto ferroviario l'introduzione dei mega-camion porterebbe 10 milioni di camion in più sulle strade, con circa 6,6 milioni di tonnellate ulteriori di CO2, e il trasferimento modale dalla rotaia alla strada comporterebbe una diminuzione del 16% del trasporto intermodale e del 21% di quello merci su rotaia

close-link