Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Uggè (FAI) sul forte caldo: «Si rispettino i tempi di carico e scarico»

«Caldo torrido: a rischio anche i camionisti». Il presidente della FAI lancia l’allarme e chiede che vengano rispettate le norme sui tempi di carico e scarico delle merci

Tutti i segreti degli Adas della New Generation DAF | K44 Tecno

https://youtu.be/nC8pGUKU6gk A partire da luglio 2024 le nuove direttive europee imporranno ai nuovi camion l'installazione di svariati sistemi di assistenza alla guida, come ad esempio...

Revisioni veicoli: cambia ancora il limite per la modifica della prenotazione se riferita alla targa del veicolo

Dopo un paio di mesi dalla precedente circolare della motorizzazione, che aveva limitato la possibilità, per chi avesse prenotato una revisione, di modificare targa del veicolo e di spostare data e sede, ma soltanto entro le 23.59 del giorno precedente la seduta, adesso arriva un nuovo avviso che modifica nuovamente gli orari limite, almeno rispetto al cambio targa

Silvia Martellotta: «Fare l’autista non è solo un lavoro, è uno stile di vita»

Silvia Martellotta ha 52 anni e quattro anni fa, nel 2019, ha deciso di cambiare la sua vita per diventare autista. Una scelta fatta un po’ per necessità, un po’ per vocazione, «ma la passione non basta» tiene a precisare, «per fare questo mestiere bisogna essere disposti a fare molti sacrifici». Lo sa bene Silvia, che è anche mamma di due ragazzi…

Distacco autisti: Commissione UE bacchetta Francia e Danimarca e richiama anche l’Italia

Francia e Danimarca non hanno fatto i compiti richiesti dalla direttiva sul distacco, in cui si fissa un quadro procedurale di riferimento e si garantisce all’autista il diritto di percepire una retribuzione equivalente a quella garantita nel paese in cui il lavoratore è distaccato. All’Italia, invece, insieme ad altri sei paesi, è stato chiesto di fornire spiegazioni sulle norme con cui è avvenuto il recepimento

Mercato trainati: -4,8% in meno nel primo semestre 2023

Il Centro Studi e Statistiche di Unrae, sui dati degli immatricolati forniti dal MIT, ha stimato il mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di giugno e per il periodo gennaio-giugno 2023 in costante flessione (-9,4% a giugno)

MAN lancerà nel 2024 il camion elettrico per la linea: arrivati già 500 ordini

Vlaskamp (Ceo MAN): «Nel 2030, la metà dei nostri camion immatricolati ogni anno in Europa dovrebbe essere a trazione elettrica». Un cambiamento che richiede il coinvolgimento della politica a supporto di nuove infrastrutture, personale e kow how

Il Polo Logistica di FS investe in digitalizzazione e punta al tracciamento della merce

Dotarsi di un sistema integrato e moderno, superando il semplice trasporto merci su ferro. È l'obiettivo a cui ambisce il Polo Logistica del Gruppo...

close-link