Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

La digitalizzazione del trasporto per freddo e rimorchi | K44 Tecno

La digitalizzazione si sta progressivamente espandendo in tutte le attività dell’autotrasporto. Tra quelle più interessate a questa evoluzione ci sono il trasporto di merci a temperatura controllata – per assicurare il mantenimento della catena del freddo lungo l’intera filiera – e l’intermodalità, per seguire le unità di carico anche quando non sono trainate da un veicolo e sono, per esempio, ferme in piazzale o a bordo di treni e navi ro-ro. Questo episodio del videocast K44 Tecno affronta proprio questi due temi con Marco Federzoni, Sales Director Italia di Bridgestone Mobility Solutions, la società che gestisce la piattaforma telematica Webfleet

Beatriz Alvez: «La mia nuova vita (felice) alla guida di un camion»

Ha 52 anni, è argentina ed è «una forza della natura», o almeno così si sente dire di lei in giro. In effetti, la storia di Beatriz Alvez, autista da poco più di un anno, è tutt’altro che scontata: nella sua famiglia nessuno è autista e anzi, nemmeno lei ha mai pensato di trovare posto in cabina. E allora cosa ci fa un’ex odontoiatra di Buenos Aires alla guida di una motrice?

3 milioni di euro per gli autotrasportatori che attraversano lo Stretto di Messina

La Regione Sicilia ha stanziato risorse a fondo perduto che coprono il 50 per cento dell’imponibile del prezzo pagato per attraversare il tratto di mare. Ammesse le aziende in conto terzi regolarmente iscritte all’Albo e al REN, con sede legale o produttiva, operativa in Sicilia. L’assessore Aricò: «Riduciamo gap insularità»

Artusi (Federauto): «Accelerare i nuovi incentivi per il rinnovo del parco autotrasporto»

Esaurite in poche ore le risorse per LNG, diesel e trainati. Segno inequivocabile di quanto le imprese le attendessero. Il rinnovo del parco contribuisce a minori emissioni e a maggiore sicurezza stradale. Per Artusi è necessario «accelerare le procedure per rendere disponibili al più presto queste risorse»

Mercato veicoli: giugno chiude a +16,5%, il primo semestre 2023 a +13%

Le immatricolazioni dei veicoli continuano a crescere rispetto allo scorso anno, trainate in particolare dal segmento pesante. In prospettiva però tanti fattori potrebbero indurre a frenare una domanda che, secondo il presidente Starace, andrebbe tutelata con un piano di sostegni pluriennale mirato a salvaguardare la neutralità tecnologica

Il ministero quantifica le riduzioni dei pedaggi 2023: per fatturati bassi gli euroV ottengono circa la metà degli euroVI

Sono 148 i milioni stanziati per concedere alle imprese di autotrasporto una percentuale di rimborso su quanto hanno versato per i pedaggi autostradali. Il rimborso spetta soltanto a chi trasporta con veicoli da euro V in su, anche se mezzi euro VI e a trazioni alternative ricevono due punti in più. Che nelle classi di fatturato più basso possono significare quasi il 50% in più

Iemoli Trasporti cresce e avvia i lavori per una nuova sede a Turate

La società di trasporto intermodale di proprietà de La Posta Svizzera, gode di buona salute e decide di trasferirsi in una sede più grande, più evoluta, più attenta all’ambiente. Nell’impianto ci saranno spazi dedicati alla logistica non presenti nell’attuale sede di Cadorago e colonnine di ricarica veloce, in vista dell’acquisto di camion elettrici

Padova Diesel | Il Dealer tra servizi e passione

CARTA DI IDENTITÀ NomePadova Diesel (ex Lubrimatic)Sede PadovaeSede PernuniaVia IX Strada, 41 – Zona Ind.le (PD) (200 mt uscita di Padova Est)Via dell’artigianato 13/A –...

close-link