Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Rimborso accise: compensare in anticipo il credito di imposta maturato espone comunque a sanzioni

Un’azienda di autotrasporto utilizza in compensazione il credito di imposta derivante dall'agevolazione fiscale riconosciuta per gli acquisti di carburante prima dei 60 giorni di tempo richiesti dall'istituto del «silenzio-assenso». L’Agenzia delle Dogana, verificata la cosa, la multa pesantemente e a quel punto la stessa azienda presenta ricorso sostenendo che la violazione commessa è soltanto formale, in quanto non produce danni all’Erario. I giudici dei primi due gradi le danno ragione, ma la Cassazione arriva a conclusioni del tutto opposte. Ecco perché 

Geotab supera i 5 milioni di veicoli connessi nel mondo

Oltre cinque milioni di veicoli connessi nel mondo. È il traguardo raggiunto da Geotab, società canadese specializzata in soluzioni telematiche per la gestione delle...

Trimble e SIMA: una piattaforma integrata per ottimizzare la logistica

SIMA, tra i principali fornitori italiani di soluzioni TMS (Transportation Management System) per vettori, e Trimble, player globale di soluzioni avanzate per il trasporto...

Parcheggi sicuri per camion, Bruxelles lancia l’allarme: «È una crisi europea»

In Europa mancano aree di sosta sicure per i camion e la situazione sta diventando insostenibile. A lanciare l’allarme è la vicepresidente della Commissione...

Finėjas, il gruppo lituano che ha quasi 1.700 camion Mercedes-Benz. Compresi due elettrici appena consegnati

Un nome che rimanda a un personaggio mitologico greco in grado di aggirare i pericoli della navigazione. Un fatturato da 231 milioni di euro, prodotto con circa 2.600 dipendenti che hanno mediamente 36,5 anni. Ma soprattutto una flotta in crescita che raggiungerà quasi duemila veicoli nel corso dell’anno. Anche grazie a un doppio ordine di camion della Stella: uno da 500 veicoli tradizionali (Actros 1845 LS), uno relativo a due eActros 600. Un identikit di una delle principali aziende di autotrasporto della Lituana

Trieste, al via il 26 settembre il Corso di Alta Formazione in Logistics Management

Il prossimo 26 settembre segnerà l’avvio ufficiale del Corso di Alta Formazione «Logistics Management: Diritto, Finanza e Gestione Aziendale», promosso dall’Università degli Studi di...

Reverse Charge, le aziende alle prese con l’inversione contabile. Ecco quando conviene e come procedere nella logistica

Un software ad hoc per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, ma soprattutto un patto di ferro tra committente e fornitore, un contratto scritto con...

Schaeffer, direttore Solutrans: «La fiera come laboratorio per il futuro del trasporto»

Fino a qualche anno fa la fiera era il luogo della scoperta, il contesto in cui prendere contatto visivo con le novità, comprese quelle...

close-link