Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Domande CEMT 2023, riaperti fino al 1 maggio i tempi per richiedere le autorizzazioni

Il MIT ha riaperto i termini di presentazione delle domande di assegnazione per 16 autorizzazioni multilaterali CEMT 2023 (non valide per la Federazione russa,...

Elli (gruppo VW) raggiunge 500 mila punti di ricarica elettrica in Europa

Il fornitore di servizi di mobilità, offre la rete di ricarica più grande e in più rapida crescita d'Europa (+100.000 stazioni di ricarica in quattro mesi); i clienti possono ricaricare veicoli elettrici di qualsiasi brand appoggiandosi a circa 950 fornitori diversi in 28 Paesi europei

24 milioni per elettrificare i porti di Gioia Tauro e Termoli

Salvini firma il provvedimento che assegna le risorse economiche alle due autorità portuali

Scania consegna la sua prima bisarca elettrica alla tedesca ARS

Non solo trattori per i trasporti regionali, ribaltabili e autogru. La gamma di applicazioni full electric coperte da Scania si ampia ora anche con...

Inchiesta | presente e futuro delle autostrade del mare

Nell’ultimo decennio, il trasporto combinato strada-mare, soprattutto non accompagnato, ha vissuto una costante crescita in Italia, sia nei traffici nazionali, sia in quelli tra...

Design Week. Fercam Echo Labs, l’arte del riciclo

L'impresa no-profit dell'azienda di Bolzano sarà presente al Fuori Salone meneghino con alcuni progetti di eco-design che riutilizzano materiali in legno da smaltire (pallet usati, casse di trasporto) per realizzare arredi esterni ed interni. Dino Menichetti, presidente di FEL, ci illustra anche alcuni dei tanti progetti sostenibili in programma da parte della sua organizzazione

3. Autostrade del mare viste dall’autotrasporto: SMET | K44 Risponde

Cosa spinge un’impresa di autotrasporto a imbarcare i suoi semirimorchi su una nave ro-ro per svolgere trasporti sulle lunghe distanze? Quale è il bilancio di questa scelta da chi lo sta facendo da alcuni anni? E come è meglio erogare i contributi per il combinato-strada mare? A queste domande risponde il terzo episodio della miniserie del videocast K44 dedicata alle autostrade del mare, parlandone con Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, azienda salernitana che è pioniera in Italia di questa modalità.

Il futuro per Geotab: connessione totale e analisi incrociata dei dati

La progressiva affermazione dell'elettrico, la telematica gestita dalle “intelligenze artificiali”, l'analisi dei dati in funzione predittiva e nelle scelte di gestione delle flotte: sono alcune delle scelte che, secondo la società leader globale nella tecnologia per veicoli connessi, caratterizzeranno la mobilità del futuro (ma che in parte già influenzano i trasporti di oggi)

close-link