Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Brianza Diesel | Un affare di famiglia

CARTA DI IDENTITÀ NomeBrianza Diesel Sede principaleVia Magni, 115 - Inverigo (CO) (vicino alla SS 342 Briantea)Tel. - Fax031.606026 - 031.607563E-mailinfo@brianzadiesel.comSito webwww.brianzadiesel.comPagina Facebookfacebook.com/BrianzaDieselsrlSegni particolariRunning in...

Interporto di Parma, da Bruxelles un finanziamento da 3 milioni di euro

L'Interporto di Parma si proietta verso il futuro, con nuovi investimenti che mirano a farlo diventare uno dei terminal più avanzati a livello internazionale...

Assemblea Anita: Riccardo Morelli indica la strada del suo mandato

Decarbonizzazione, transizione energetica, intermodalità, innovazione, formazione, lavoro, legalità al centro dell’assemblea annuale dell’associazione che ha visto il passaggio di consegne da Baumgartner a Morelli. Consegnato dal ministro Salvini il premio di «Autista dell’anno» a Damiamo Bidi della Marraffa

Tutti i rischi dell’autista a camion fermo | K44 Podcast

Quando pensiamo agli infortuni sul lavoro dei camionisti, viene subito alla mente la guida. Ma questo mestiere può essere pericoloso anche a camion spento. Lo mostrano le rilevazioni dell’Inail, che contano numerosi e vari incidenti sul lavoro fuori dalla cabina, soprattutto durante il carico e scarico dei camion. Ma quale è l’entità del fenomeno? Come avvengono i maggiori infortuni e come prevenirli? Lo raccontano in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre.

Gestire e tracciare i rimorchi? Ci pensa Webfleet Trailer

La soluzione telematica della società di Bridgestone Europe fornisce informazioni sullo stato delle flotte di rimorchi, attraverso la connessione al sistema di frenatura EBS. In questo modo si riescono a individuare anomalie o guasti, soprattutto nella frenata e nella stabilità. Inoltre, il sistema può anche misurare la massa complessiva del rimorchio, avvertendo il gestore in remoto e in tempo reale di eventuali sovraccarichi

Pedaggi, la Germania introduce aumenti per i camion

Il governo tedesco prevede di introdurre, a partire da dicembre, una differenziazione di prezzo a seconda del CO2 prodotto. Inoltre, da luglio 2024 verranno assoggettati a pedaggio anche gli autocarri con una massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile superiore a 3,5 ton (e fino a 7,5 ton)

Michelin Italia festeggia i 60 anni dello stabilimento di Cuneo

Nella storica fabbrica piemontese la filiale tricolore ha celebrato la sua leadership per numero di dipendenti e numero di pneumatici prodotti, con 315 milioni di euro di investimenti nel quinquennio 2018-2022

Nuovi Still RCE 25/35, semplici ed essenziali

In grado di sollevare 3,5 ton ad altezze fino a 6,55 m e di trasportare carichi fino a 15 km/h, la nuova serie di carrelli elettrici dell’azienda tedesca si presenta robusta, efficiente, a manutenzione ridotta, intuitiva grazie a comandi facilmente raggiungibili, display a colori da 4.3″ e azionamento idraulico multi-leve

close-link