Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

La ricetta di LC3 per la transizione ecologica | K44 Tecno

Lavorare sulla riduzione delle emissioni è diventato un obiettivo imperante per il settore dell’autotrasporto e della logistica, anche perché all’orizzonte si prospetta un futuro sempre più orientato verso i carburanti a minor impatto per l’ambiente. Alcune imprese stanno già sperimentano le soluzioni oggi disponibili per attuare la transizione ecologica, anche per capire quali sono le più adatte al loro lavoro, al loro profilo economico, alla loro attività e alle loro esigenze. Tra queste c’è LC3, azienda umbra che nel 2014, da assoluto pioniere in Italia, ha portato su strada i camion alimentati a metano liquido e che oggi annovera in flotta un ampio e diversificato mix di veicoli a zero o a ridotta impronta di carbonio, come ad esempio i nuovi Scania elettrici e l’ultimissima generazione diesel dei Scania Super. Giuliano Baldassarri, responsabile flotta LC3, ci illustra in questo episodio come è riuscito a comporre questo «mix» e quali sono i vantaggi offerti da ciascuna delle soluzioni tecnologiche adottate

Divieti estivi per i veicoli pesanti. Fermi i prossimi 4 venerdì

Scatterà il 22 luglio il primo fermo pomeridiano estivo che coinvolge anche la giornata del venerdì. Complessivamente saranno quattro, fino a metà agosto

Da Volkswagen Veicoli Commerciali due Caddy nuovi di zecca

Il monovolume di VVC si presenta ora nel modello Maxi, un furgone con un motore CNG (metano) risparmioso e rispettoso dell’ambiente e nella nuova ‘limited edition ‘Dark Label’ con elementi di design neri e finiture premium

Al lavoro con i nuovi DAF – Una settimana con Laura Broglio | TEASER

Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 debutta la nuova serie di K44: un diario di 5 giorni di trasporto in compagnia dell’autista e blogger Laura Broglio. Non sarà il solito test drive. Perché a valutare il camion, infatti, sarà una persona che ogni giorno guida un camion per lavoro e che quindi, anche quando ne condurrà uno per un test, lo valuterà allo stesso modo, descrivendo la relazione quasi personale che riesce a stabilire. Nella prima stagione di questo nuovo format, Laura ci illustrerà i segreti di due veicoli dell’ultima generazione dei nuovi DAF: l’XF 480 e l’XG+ 530

Al via la terza campagna 2022 di controlli europei sui camion

A distanza di un mese dalla seconda campagna «Truck & Bus», che si è tenuta dal 13 al 19 giugno scorsi (ne avevamo parlato...

500 milioni: ecco le modalità di fruizione definite tra associazioni e ministero

La colpa, sembra di capire, è stata tutta dell’Europa, che ha allungato le procedure. Ma qui in Italia l’incontro di oggi al MIMS con le associazioni dell’autotrasporto ha avuto esito positivo. Ormai i passaggi normativi per consentire alle imprese di ottenere del beneficio contro il caro gasolio sono terminati. E da Bruxelles arriva il via libera anche sul credito di imposta per gli acquisti di Adblue

C’è crisi di governo, il fermo dell’autotrasporto può attendere

Trasportounito annuncia la decisione di sospendere il fermo dell’autotrasporto, previsto dal prossimo 18 luglio, vista anche l’assenza di interlocutori istituzionali. La presidente di Assotir, Anna Vita Manigrasso, liquida il tutto come il tentativo di «acquisire visibilità» da parte di alcune associazioni

Occhiali da sole, non solo un accessorio estivo

Proteggere la vista con gli occhiali da sole idonei è importante sia per la salute degli occhi sia per guidare in condizioni di maggior sicurezza

close-link