Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Gugel acquisisce CD Transport: nasce un polo logistico del trasporto mobili

Il distretto del mobile trevigiano si sposa con quello del mobile brianzolo. Perché Gugel è un'azienda a trazione familiare di Pieve di Soligo, specializzata nella movimentazione di arredi e, grazie ai suoi magazzini, nella creazione di groupage per l'estero. Con CD Transport accentua la vocazione all'export, visto che ha in pancia una società per gestire le pratiche doganali e due filiali oltre frontiera, una in Svizzera e l'altra nel Regno Unito

Mercedes eActros LongHaul, produzione in serie prevista nel 2024

Dopo il lancio sul mercato nel 2021 dell’eActros per il servizio di distribuzione pesante, Mercedes-Benz Trucks continua a percorrere con decisione la strada dell'elettromobilità....

Per DHL Express un nuovo contratto: aumento del premio di risultato e del contributo aziendale

Le assemblee dei lavoratori del corriere Dhl Express hanno approvato a larga maggioranza l’accordo sul contratto aziendale. A darne notizia unitariamente sono le sigle...

Blitz della polizia in un parcheggio: 190mila euro di sanzioni per riposo lungo in camion

Novanta poliziotti ieri mattina hanno fatto irruzioni in un parcheggio di Zeebrugge, cittadina sede di un importante porto. Hanno controllato 153 autisti e 101 avevano trascorso in camion il riposo di 45 ore. E 32 non avevano fatto ritorno nel paese di stabilimento almeno una volta ogni otto settimane...

Evasione da oltre 6 milioni di euro nella logistica imolese

Una frode fiscale da 6 milioni e mezzo di euro. È quanto la Guarda di Finanza di Imola ha contestato a un imprenditore di...

13-19 giugno: torna la campagna europea dei controlli su strada ai camion

Roadpol, il network europeo di cooperazione delle polizie stradale del continente, ha organizzato per la prossima settimana la tradizionale campagna «Truck & Bus». Previsti controlli in tutta Europa, Italia compresa

Porto di La Spezia: bocciata l’ordinanza taglia-code per i camion

Il porto di La Spezia è da tempo alle prese con il cercare di risolvere il nodo dell'intasamento dei mezzi pesanti presso i propri...

Telepedaggio europeo: la Commissione bacchetta sei Stati ritardatari

La scadenza per adeguarsi era il 19 ottobre 2021. Ma Belgio, Bulgaria, Ungheria, Irlanda, Polonia e Portogallo non hanno ancora attuato quel meccanismo che consente di sottoscrivere un unico contratto con un singolo fornitore per avere una sola unità di bordo operativa in tutti gli Stati membri. Se non lo fanno entro due mesi la palla passa alla Corte di Giustizia UE

close-link