Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

I robot che consegnano nella città dei 15 minuti

Furgoncini a guida autonoma, negozi semoventi che cercano il cliente, metaversi sovrapposti alla realtà di base. AL WMC il futurologo Greg Lindsay ha illustrato così la mobilità urbana del futuro

Fabrizio Palenzona, nuovo presidente BCUBE Air Cargo

Fabrizio Palenzona è stato eletto alla presidenza di BCUBE Air Cargo e delle controllate operanti nella logistica aeroportuale: Malpensa Logistica Europa (MLE) e Fiumicino...

Ritardi sulle consegne di camion: le conseguenze sul mercato dell’usato | K44 Podcast

La pandemia ha completamente stravolto le dinamiche del mercato dei veicoli industriali, non solo dal punto di vista del nuovo (pensiamo, ad esempio, alla crisi dei microchip che ha creato e sta creando ancora molte sofferenze lungo l’intera filiera produttiva), ma anche dell’usato, su cui si è riversata gran parte della domanda con il conseguente aumento del valore. Al punto che anche i camion usati sono diventati praticamente introvabili. Cosa fanno i costruttori per affrontare questa situazione? Attraverso quali strategie è possibile arginare il fenomeno della carenza di componenti e per quanto tempo questa crisi durerà ancora? Ne parliamo in questo episodio con Paolo Starace, Amministratore Delegato DAF Veicoli Industriali

EDITORIALE | Sotto tutela

Se si nasce piccoli, si vive di stenti. L’autotrasporto italiano è nato così: togliendo braccia dai campi per poggiarle sul volante di camion divenuti...

500 navi ferme al porto di Shanghai: la logistica mondiale rischia (di nuovo) la paralisi

In Cina il Covid è tornato a mordere, spinto dalla nuova e più contagiosa variante Omicron. Tant'è che a Shanghai 26 milioni di abitanti...

Asta online Ritchie Bros: vasta scelta di mezzi pesanti in vendita a Piacenza il 19 e 20 maggio

Per chi deve acquistare macchinari e attrezzature, le aste online rappresentano senz'altro un'opzione vantaggiosa. Il motivo? Si può scegliere tra un’offerta molto ampia di...

La sicurezza nell’autotrasporto tra nuovi obblighi e responsabilità

Nel primo bimestre dell’anno (dati Inail) è stato registrato un incremento pari quasi al 50% rispetto ai primi due mesi del 2021 nel numero...

Aspettando Transpotec 2022: chi e cosa vedremo in fiera?

Manca poco ormai all'edizione 2022 del Transpotec, la principale manifestazione di riferimento del settore dell’autotrasporto e della logistica, che torna ad aprire i battenti...

close-link