Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Genedani chiede di attivare il Fondo da 500 milioni, Bellanova convoca subito le associazioni

Hanno fatto i conti gli autotrasportatori e si sono accorti che il taglio delle accise per i veicoli sopra le 7,5 ton di classe euro 5 e 6 sono niente. Ecco perché il presidente di Confartigianato Trasporti chiede di attivare subito il Fondo da 500 milioni. La viceministra Bellanova gli dà retta e riunisce le associazioni di settore per discuterne già stamattina

L’autotrasporto critica il governo sul taglio delle accise e chiede l’erogazione del fondo da 500 milioni

Dura critica da parte di Confartigianato Trasporti al Decreto Legge per contrastare gli effetti della crisi in Ucraina, decreto che - lo ricordiamo - è...

Certificazione qualità trasporto ADR, ATP, rifiuti e farmaci, dall’Albo 2mila euro per le prime 100 imprese certificate

La somma verrà erogata dal Comitato Centrale alle prime 100 azienda che ne faranno richiesta, previo controllo di iscrizione all'Albo e solo per chi effettua trasporti nelle categorie indicate

Caro gas, Yara taglia (ancora) la produzione di AdBlue

Dopo lo stop del novembre scorso, il produttore norvegese torna a sospendere la produzione di AdBlue e di fertilizzanti nei siti di Ferrara e di Le Havre, in Francia

Grimaldi continua a collegare Civitavecchia-Arbatax-Cagliari

Il traghetto ro/pax Catania del Gruppo Grimaldi continuerà a collegare i porti di Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Il Gruppo con sede a Napoli si è aggiudicato nuovamente la...

I nuovi DAF alla prova del trasporto cisternato | K44 Tecno

La rinnovata serie XF e le inedite XG e XG+ costituiscono la famiglia di modelli alto di gamma di DAF, progettati per diventare le nuove ammiraglie del trasporto pesante. In questo episodio del videocast siamo stati presso la C.A.M. di Mestre, cooperativa di trasportatori cisternisti, che li ha acquistati e testati nel proprio lavoro quotidiano. Ma come si comportano questi mezzi in questo tipo di trasporto specifico? Quale motorizzazione è più congeniale rispetto al tipo di trasporto effettuato? Ci sono differenze di utilizzo tra l’XF e l’XG? A queste e ad altre domande risponde Andrea Gallan, autista e socio del C.A.M., che ci racconta le sue impressioni di guida e ci quantifica anche i consumi registrati nella tratta Venezia-Pisa, dove ha ottenuto un risparmio considerevole rispetto ai mezzi della precedente generazione

AS 24: nuovo distributore di GNL a Vado Ligure

Situato su una delle principali direttrici viarie al valico di Ventimiglia, è il primo distributore stradale di GNL in Liguria

Mercato veicoli trainati: +8% a gennaio-febbraio 2022

Il Centro studi e statistiche Unrae - sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati ordinati nel secondo e terzo trimestre 2021 e consegnati nel primo bimestre 2022

close-link